In questo articolo si parla di:

Giunto alla sua quinta edizione, Bike Up a Lecco si riconferma un grande successo. Con oltre 29.000 presenze durante la tre giorni dedicata all’eBike. Tra stand dedicati ai più importanti brand del settore (ben 58), bike test, corsi di eMtb e tour guidati (anche in notturna), ma anche tanto divertimento, dal 25 al 27 maggio Lecco è stata invasa da migliaia eBiker, rivolgendosi agli appassionati ma soprattutto a chi desidera avvicinarsi a questo nuovo modo di pedalare.

Bike Up: lo specchio del cambiamento

Il mercato dell’eBike ha chiuso il 2017 con un segno decisamente positivo e Bike Up è il simbolo di questa  nuova tendenza:  148.000 unità vendute, pari a +19% rispetto al 2016, in linea con il resto d’Europa. Va di pari passo il dato relativo all’importazione che ha mostrato un incremento del 21%. I numeri relativi all’export confermano ulteriormente questo trend positivo, con numeri più che raddoppiati: le 8.000 eBike esportate nel  2016, nel corso di un anno sono diventate 19.000. Contestualmente, sorprende anche la crescita della produzione nazionale (+48%), attentandosi a 35.000 veicoli nel 2017. Quello della eMtb è oggi il segmento leader di mercato, rappresentano il 65% circa delle vendite. Ma è altresì in aumento la richiesta di  modelli da corsa ed eRoad.  Si sta dunque sviluppando  una filiera tutta italiana: dall’assemblaggio alla costruzione di motori e componentistica elettrica ed elettronica, ma anche nel lancio di brevetti. La tradizione made in Italy legata alle due ruote si è quindi aperta al nuovo, affrontando oggi ad armi pari la concorrenza internazionale.

Bike Up a Milano: 22-23 settembre

Dopo Lecco, Bike Up replicherà a Milano il 22 e 23 settembre prossimi con un programma ricco di eventi. La tappa milanese sarà inoltre aperta dalla prima conferenza internazionale sul tema della eBike e sullo stato dell’arte del mercato italiano.

 

bikeup.eu