
Fondata nel 1977, Procycle Group nasce come azienda a conduzione familiare, con profonde radici a Saint-Georges de Beauce, nel Québec. Nel 1996 acquisisce Rocky Mountain, oggi distribuito in oltre 45 paesi in tutto il mondo. “Non potete immaginare quanto sia stato difficile decidere di dire addio al nome Procycle, che è stato nella famiglia da quasi mezzo secolo”, afferma il ceo di Procycle Group (ora Rocky Mountain), Raymond Dutil. “La scelta tuttavia è stata chiara: l’entusiasmante crescita per Rocky Mountain richiede di unire le forze in questa direzione, concentrando tutte le nostre energie sul marchio con le maggiori opportunità di espansione “.
In crescita il settore mtb/eMtb
Continua Dutil: “Globalmente, quello delle mountain bike ed eMtb è il segmento dell’industria ciclistica in maggiore crescita. Ecco perché Rocky Mountain ha anche preso la decisione strategica di tornare alle sue radici a North Vancouver e concentrarsi esclusivamente sulle mountain bike. Le bici ibride di categoria saranno fuori linea, a cominciare dall’anno 2019. Rocky Mountain beneficerà delle risorse precedentemente assegnate a Miele ed eVox, oltre a un maggiore investimento in ricerca e sviluppo”. L’entità giuridica rimarrà Industries RAD Inc. con Raymond Dutil quale unico proprietario di Rocky Mountain. La sede principale, il reparto di ricerca e sviluppo elettrico di Rocky Mountain rimarranno a Saint-Georges de Beauce/Québec. Mentre il settore marketing e assistenza clienti sarà ancora a North Vancouver.
Commenti