In questo articolo si parla di:

La filosofia di LifeGate sposa la sostenibilità in ogni settore e si riconferma anche in quello dei viaggi. L’azienda infatti, in collaborazione con tour operator italiani leader nel settore, offre la possibilità di scegliere vacanze responsabili che valorizzino il territorio la cultura e la popolazione del luogo di destinazione, senza danneggiarne in alcun modo le risorse.

Ogni viaggio andrà inoltre a beneficio di progetti ambientali attivati da LifeGate in Italia e nel mondo, come Impatto Zero e Foreste in Piedi. Con Impatto Zero viene compensato l’impatto ambientale generato dalla mobilità del viaggio, contribuendo alla creazione e tutela di foreste in crescita in Madagascar o Costa Rica. Attraverso il progetto Foreste in piedi, invece, i viaggiatori parteciperanno alla conservazione dell’Amazzonia brasiliana per prevenire e contrastare la deforestazione, gli incendi dolosi, le attività di caccia illegali e altri reati ambientali

Oggi è necessario uscire dai canoni del turismo di massa per scegliere un approccio che garantisca l’integrità ambientale, la giustizia sociale e lo sviluppo economico delle popolazioni locali – il commento di Enea Roveda, CEO di LifeGate – considerati i dati di trend di aumento dell’interesse verso il turismo responsabile, che oggi coinvolge 2,5 milioni di italiani, 530 mila in più rispetto al 2017, LifeGate conferma la scelta di essere in prima linea per promuovere uno stile di vita sostenibile anche nello svago e nel tempo libero”

Sul sito ufficiale è possibile valutare diverse esperienze di viaggio tra quattro categorie di vacanzatrekkingitinerari culturali, weekend dedicati a workshop fotografici per essere ancora più a contatto con la natura, e cicloturismo per scoprire i paesi europei sulle due ruote. Grazie alle esperienze di viaggio dedicate al trekking è possibile entrare in contatto con le straordinarie biodiversità di Madagascar, Seychelles, Madeira e Sudafrica, attraverso escursioni nelle più affascinanti riserve naturali, accompagnati da guide esperte. Immersi nella spiritualità delle tradizioni e della cultura millenaria di paesi affascinanti e ricchi di storia, è possibile invece addentrarsi tra le meraviglie architettoniche di Mongolia, Rajasthan, India del Sud eCambogia. In Italia ci si può invece cimentare in workshop di fotografia della durata di un weekend all’interno degli spettacolari paesaggi offerti dai Parchi Naturali, dove, con il supporto di fotografi professionisti, guardia parchi e guide esperte, sarà possibile inoltrarsi in aree poco battute, alla scoperta dei luoghi più belli dell’area protetta. Gli amanti delle due ruote e le famiglie possono scegliere anche tour di una settimana in bicicletta per scoprire cultura, natura ed enogastronomia di Provenza, Camargue, Germania, Austria e Olanda.