
Anche quest’anno il trofeo del Tour de Pologne 2018 sarà un’opera realizzata da Mirko Demattè, artista spazialista trentino. Il trofeo del Tour de Pologne è realizzato a mano con base in ceramica e corpo in woodn, un materiale hi-tech in pvc e bambù ecosostenibile, completamente riciclabile, prodotto dalla Woodn Industries di Roberto Chemello, ex amministratore delegato di Luxottica.
Demattè e il Tour de Pologne
“Ho subito capito che questa del 2018 è un’edizione dal forte valore simbolico, celebrando i 90 anni di vita del Tour de Pologne e gli ultimi 25 firmati dall’organizzazione di Czeslaw Lang, con sullo sfondo l’anniversario dei 100 anni dell’Indipendenza della Polonia. Mi è sembrato giusto e doveroso cercare di esprimere questo percorso di crescita ed evoluzione, in riferimento alla gara e alla nazione, mantenendo però fede al progetto iniziale che si basa sulla tradizione e la continuità, per innovare senza dimenticare le proprie origini e da dove si è partiti. Tengo molto a questo grande evento sportivo e al rapporto con la famiglia Lang. Sono orgoglioso di questa bella collaborazione che nasce e si basa sulla proficua partnership che c’è da sempre tra la mia terra di origine, il Trentino, e il Tour de Pologne. Con la Polonia ho un legame forte: negli ultimi anni ho viaggiato in questo paese, esponendo in numerose città tra cui Varsavia e Cracovia, imparando a conoscere e apprezzare questa grande nazione e il suo popolo”, spiega l’artista.
Tour de Pologne: tutti i trofei
Per la corsa, in programma dal 4 al 10 agosto, sono state realizzate da Demattè anche due versioni più piccole con le quali saranno premiati i giovani vincitori (uomo e donna) del Kinder+Sport Mini Tour de Pologne Cup, competizione riservata ai ragazzi dei club (11-14 anni) che accompagnerà le prime 5 tappe dei professionisti.
Commenti