In questo articolo si parla di:

Ormai prossimi alla grande kermesse dedicata agli appassionati di bici, Italian Bike Festival annuncia la collaborazione con Ancma (Associazione Nazionale Ciclo Motociclo Accessori). Il nuovo format, nato dopo attente analisi e riflessioni sul cambiamento che coinvolge le fiere di settore in Europa, è stato fortemente voluto dagli operatori del settore che, numerosissimi, hanno scelto di essere presenti a Rimini. La città romagnola quest’anno ospiterà anche la terza edizione di Bici Academy, diventando il fulcro degli eventi dedicati all’universo bike in Italia.

Più di 90 aziende, oltre 135 brand

Dal 31 agosto al 2 settembre, Italian Bike Festival coinvolgerà in questa prima edizione più di 90 aziende per oltre 135 brand, entusiasti di partecipare e presentare al pubblico tutte le novità della prossima stagione. I prodotti potranno essere testati all’interno delle esclusive aree test messe a disposizione da IBF:

  • un tracciato road, con dislivello positivo di 214 m e lungo circa 24 km, dalla città fino a inerpicarsi sulle prime pendici dei colli riminesi
  • un percorso urban lungo l’anello verde di Rimini, con partenza e arrivo presso il Parco Fellini, della lunghezza di  11 km
  • un trail off road su 3.600 mq

Italian Bike Festival: un evento “elettrizzante”

In fatto di novità e modernità, grande spazio sarà riservato alle eBike. Un segmento non solo in aumento in termini di fatturato, ma importante nella crescita del know how tecnologico delle bici di ultima generazione grazie alle innovative soluzioni proposte dalle principali aziende del settore. Una scelta che guarda al futuro e a nuove forme di mobilità sostenibile, strizzando l’occhio al benessere a alla forma fisica.

Non mancheranno spettacoli, musica e dj set, buon cibo e intrattenimenti per i più piccoli.

La parola agli organizzatori

“Questa partnership rafforza ulteriormente il valore della manifestazione nel panorama bike italiano. Quello con la prima edizione di Italian Bike Festival è diventato ormai l’appuntamento di riferimento per tutte le aziende del settore, i negozianti e gli appassionati del mondo bici. Siamo orgogliosi di avere al nostro fianco una realtà importante come quella dell’Ancma e siamo certi che il sodalizio continuerà a svilupparsi e a intensificarsi nel corso delle prossime edizioni di Italian Bike Festival”,  ha commentato Fabrizio Ravasio, event manager di Italian Bike Festival.

Andrea Dell’Orto, presidente di Confindustria Ancma, ha sottolineato che: “Italian Bike Festival rappresenta un’occasione privilegiata per promuovere la passione e la cultura della bicicletta, ma anche l’eccellenza che il sistema produttivo italiano è in grado di esprimere in questo settore. Le due ruote sono una delle risposte più autorevoli alla nuova domanda di mobilità e la nostra associazione è al lavoro per diffonderne l’uso e valorizzare il tessuto industriale di riferimento”. 

 

italianbikefestival.net

ancma.it