
FIAB – Federazione Italiana Amici della Bicicletta non va in vacanza e pensa già al ricco calendario di appuntamenti che caratterizzerà il mese di settembre, per un ritorno in città all’insegna di uno stile di vita attivo ed eco friendly.
Settimana Europea della Mobilità… in bici
Dal 16 al 22 settembre, come ogni anno, si comincia con la Settimana Europea della Mobilità in bicicletta che, all’interno della European Mobility Week e sotto lo slogan #MixAndMove, propone centinaia di appuntamenti su due ruote in tutta Italia. Venerdì 21 settembre, in particolare, si celebra la Quinta Giornata Nazionale BikeToWork promossa da FIAB per incentivare l’uso della bicicletta negli spostamenti quotidiani e sul tragitto casa-lavoro. Testimonial d’eccezione sarà quest’anno Riccardo Iacona di RAI Presa Diretta che, a livello personale e professionale, ha da sempre a cuore i temi della mobilità sostenibile e dello sviluppo della ciclabilità nel nostro paese, utilizzando ogni giorno la bicicletta a Roma per raggiungere gli studi della RAI.
UrbanPromo Green
Giovedì 20 settembre a Venezia, invece, il progetto FIAB Comuni Ciclabili sarà partner dell’iniziativa Ciclovie nazionali, locali e territori: confronto e prospettive tra leggi regionali, piani, programmi e progetti, all’interno della seconda edizione di UrbanPromo Green, la manifestazione di riferimento sulla sostenibilità organizzata da INU-Istituto Nazionale di Urbanistica e URBIT-Urbanistica Italiana.
Bicistaffetta da Susa a Trieste
Di taglio istituzionale, infine, dal 22 al 28 settembre, la 18ma edizione di Bicistaffetta, l’iniziativa di FIAB che promuove la rete ciclabile nazionale Bicitalia sensibilizzando istituzioni e cittadini sui temi delle infrastrutture e dei servizi per la mobilità ciclistica e il cicloturismo. Il percorso scelto per l’edizione di quest’anno è quello dei 900 km della ciclovia AIDA-Alta Italia da Attraversare (da Susa a Trieste).
Commenti