
Azienda produttrice di soluzioni tessili innovative, Polartec parteciperà per la prima volta a Première Vision, fiera globale dedicata ai professionisti del fashion. A Parigi, dal 18 al 21 settembre, Polartec si farà portavoce dello stile tech casual, caratterizzato da tessuti innovativi e performanti, che hanno saputo evolversi da activewear ad athleisure.
Athleisure: tra design e performance
“I cambiamenti causati dal comportamento dei consumatori odierni hanno portato Polartec ad adottare un nuovo approccio allo sviluppo del prodotto. In particolare per quanto riguarda i millennial i quali si aspettano una tecnologia che nessun’altra generazione abbia mai posseduto. Abbiamo bisogno di realizzare la tecnologia che il consumatore si aspetta dal tessuto. Allo stesso tempo, la componente moda non può mancare. E questa sarà la tendenza. Il consumatore attuale ricerca abbigliamento performante, ma con uno stile meno sportivo e più alla moda”, afferma Gary Smith, ceo di Polartec. È per questo che Polartec ritiene che i tessuti debbano unire comfort e design, soddisfacendo appieno le esigenze di chi li utilizza. In quest’ottica, è oggi in grado di rispondere ai fashion designer che vogliono creare capi caratterizzati da stile e prestazioni elevate.
Polartec: passato, presente e futuro
Polartec è leader nella progettazione e produzione di tessuti tecnici. A Polartec si deve l’invenzione del tessuto pile nel 1981, mettendo in luce l’impatto che l’innovazione può avere sul settore della moda. Attualmente, l’azienda vanta una gamma di oltre 300 tessuti diversi, ciascuno con le caratteristiche all’avanguardia. A Première Vision, Polartec si unirà a centinaia di altri marchi e produttori selezionati, provenienti da sei principali settori del design (filati, tessuti, pelle, design, accessori e manifattura).
Commenti