In questo articolo si parla di:

Il progetto di bike sharing a Lisbona, sviluppato da Miralago, ha portato indotti superiori alle attese dell’azienda. “È stata un’esperienza completamente nuova, abbiamo avviato partnership con importanti realtà nel settore della mobilità intelligente, inducendoci a cambiare il corso della nostra azienda”, ha dichiarato il ceo di Miralago, Jorge Santiago.

Miralago: tecnologie per il bike sharing

Mentre due terzi del sistema di bike sharing di Lisbona conta su bici elettriche, oltre il 90% degli spostamenti avviene in sella a eBike. “Partecipare a un progetto di bike sharing significa molto più che fornire le biciclette”, spiega Jorge Santiago. “Comprende una vasta gamma di servizi e l’implementazione di tecnologie innovative, in particolare l’elettronica. Abbiamo deciso di cambiare drasticamente la nostra strategia futura. Nei prossimi cinque anni ci concentreremo per trasformare Miralago/Orbita in un’azienda tecnologica. Dobbiamo fare di più e la tecnologia sarà alla base della nostra azienda”.

Miralago/Orbita: la Spagna che pedala elettrico

Jorge Santiago è entrato a far parte dell’industria della bicicletta nel settembre 2015 con l’acquisizione di Miralago e Orbita. Entrambe le società erano in difficoltà. “Volevo una compagnia industriale (Miralago), un marchio (Orbita, che ha sede nelle vicinanze) e un bacino di vendita internazionale. Tuttavia, una riorganizzazione era assolutamente necessaria. L’esperienza nel nostro paese con il progetto di bike sharing a Lisbona ci ha fornito una forte base per il futuro. Abbiamo quindi preso la decisione strategica di concentrarci su alcuni argomenti principali: lo sviluppo della mobilità e la condivisione di sistemi intelligenti. È una tendenza diffusa quella di concentrarsi su ricerca e sviluppo di soluzioni tecnologiche integrate”, spiega Santiago. La riorganizzazione include anche il trasferimento dell’intera produzione di biciclette da Orbita a Miralago. Oggi Orbita è solo sviluppo del prodotto, sales e logistica.

Telai in alluminio

L’esportazione costituisce ancora la parte più importante dell’attività di Miralago. Con il 90% dei ricavi generato da mercati come Francia, Spagna e Italia. “Quando ho rilevato la società, il fatturato annuo è stato di 3,4 milioni di euro, nel 2017 sono stati raggiunti i a 7,3 milioni di euro”, afferma Santiago che, in ottica di riorganizzazione, ha già deciso di interrompere la produzione delle selle, oltre a diversi processi di trattamento dei metalli. In qualità di produttore di strutture in acciaio con una produzione annuale di oltre 100.000unità, Miralago si sta preparando ad avviare la produzione di telai in alluminio.

orbitabikes.com