
Lo scorso maggio, la Commissione europea ha deliberato l’obbligatorietà di un’assicurazione per eBike che da 25 km/h – 250 W, sollevando numerose le perplessità di molti. Le parti interessate, dalla European Cyclist Federation (ECF) alla Confederation of European Bicycle Industry (CONEBI), hanno espresso le loro obiezioni, cui hanno fatto eco oltre 500 cittadini europei, rivenditori, aziende, produttori e associazioni.
Assicurazione per eBike: il no dei Paesi Bassi
Una breve ma molto chiara risposta in merito a questo problema è stata fornita, durante un’intervista, dal segretario di stato delle infrastrutture olandesi, Stientje van Veldhoven, che spiega: “La proposta della Commissione Europea non comporta un’assicurazione obbligatoria per le biciclette elettriche. Come stato membro, decidiamo internamente. Pertanto, questa proposta non cambierà nulla per le biciclette elettriche nei Paesi Bassi. Gli Stati membri hanno infatti il potere di esonerare i nuovi tipi di veicoli a motore elettrici dall’assicurazione obbligatoria a condizione che un fondo nazionale di compensazione garantisca il risarcimento delle vittime in caso di incidente. Quindi non c’è bisogno di apportare modifiche legislative a questo riguardo”.
La situazione attuale consente, quindi, a ciascuno dei 28 stati membri dell’UE di decidere se applicare un’assicurazione di responsabilità civile obbligatoria che, ovviamente, determinerebbe un duro colpo per le vendite.
Commenti