Il consueto appuntamento podistico di fine estate torna il 16 settembre. Stiamo parlando della Monza21 Half Marathon (già Mezza di Monza) che verrà preceduta dalla quarta edizione della Monza 12h Cycling Marathon il 15 settembre.
Un intero weekend dedicato alla corsa e al ciclismo quindi, nello scenario dell’autodromo di Monza, il Monza ENI Circuit.
Per entrambe le gare si tratta di un cambio di data: la 12H trasloca da giugno a settembre, la prova podistica, invece, slitta di una settimana rispetto alle consuetudini. La partenza della Monza 12H Cycling Marathon è prevista per le 19:00 i sabato con termine alle 7:00 di mattina di domenica, due ore e mezza . prima della partenza della gara podistica.
La Monza21 Half Marathon è il grande appuntamento di fine estate per chi ama correre” ha dichiarato Marcello Magnani, Amministratore Delegato FollowYourPassion. “Al via della mezza maratona avremo Valeria Straneo, reduce da un lungo infortunio e oggi in ripresa, che a questo rendez vous non vuole mai mancare
Ci stiamo preparando per accogliere ciclisti e podisti – prosegue Magnani – con l’obiettivo di creare un format multisport coinvolgente e divertente. Per un week end praticanti di diverse discipline si troveranno, si conosceranno e condivideranno, seppur in momenti distinti, lo stesso percorso di gara”.
La Monza21 è un appuntamento ormai classico e la ricchezza di formule di gara – 30 km, mezza maratona e 10 km agonistiche; 21, 10 e 5 km non competitive – rappresenta un’offerta completa per tutti i profili di runner. Dai più competitivi, per i quali la gara è una tappa fondamentale verso le grandi maratone autunnali, ai non competitivi, che hanno un’occasione per mettersi alla prova in vista dell’inizio stagione. Tutti i percorsi sono di fatto piatti e molto scorrevoli, ideali per chi cerca il tempo e accessibili per chi è alle prime armi.
Alla 12h si può partecipare iscrivendosi alla categoria o in squadre composte da 2, 4 o 8 persone dandosi il cambio a staffetta. I team possono essere maschili, femminili o misti. Ammesse bici da corsa e anche a scatto fisso. Quest’anno è infatti prevista una speciale classifica per le “fixed” denominata Trofeo Cicli Drali, il nuovo marchio milanese che ha ridato slancio alla produzione di telai di acciaio di Peppino Drali, novantenne telaista-meccanico che nel capoluogo lombardo rappresenta da decenni una sorta di istituzione.
Per l’evento sono attesi oltre 4.000 atleti, mentre sono 250 le persone impegnate tra staff, forze dell’ordine, personale medico e volontari.
Iscrizioni e info a questo link: www.followyourpassion.it