
Jeroboam Bike Festival è l’appuntamento europeo dedicato al gravel: sabato 22 e domenica 23 settembre, a Erbusco (BS), si daranno appuntamento gli amanti delle strade bianche, che all’asfalto preferiscono il fango e la polvere. Ciclisti da tutta Europa (e non solo) avranno la possibilità di scoprire il territorio compreso tra Franciacorta, Iseo e Lago di Garda pedalando su sterrati, strade secondarie e sentieri. Tre le proposte: Jeroboam 300, Magnum 150, Standard 75 e Demi 37.5.
Jeroboam 300: sfidare se stessi e la natura
Il Festival comincerà sabato mattina proprio con la partenza della Jeroboam 300 Challenge, che prevede l’arrivo dei partecipanti il giorno dopo, la domenica. La ride Jeroboam 300 sarà una gravel selettiva, impegnativa e tecnica, un autentico riferimento internazionale per gli atleti più esigenti. Trecento chilometri e 6000 metri di dislivello, attraversando le parti Prealpi Lombarde fino a lambire il Lago di Garda. I rider dovranno essere autonomi, anche nel corso della notte: saranno comunque presenti sul percorso due “punti vita”, prima e dopo la parte più tecnica e isolata.
Magnum 150 km e Gravel Standard 75
La Jeroboam 300 è stata costruita come un piccolo viaggio, un’esperienza fisica e mentale, ma anche come occasione per scoprire e vivere un territorio magnifico, lontano dalle strade più conosciute. Per chi non desidera prendere parte alla più impegnativa sfida dei 300 km, Jeroboam è anche Magnum 150 km Road Challenge (sull’asfalto, lungo le più belle b-road della zona) e Gravel Standard 75 (percorso gravel più corto, ma non meno suggestivi
Demi 37,5: pedalando tra le cantine
La Jeroboam notturna di 300 km sarà un’impresa ardua anche per i corridori d’élite, ma sabato sarà una giornata di relax per le famiglie. Il Village Jeroboam a Erbusco, da cui partiranno tutte le ride, proporrà musica live, dj set, piatti gourmet e degustazioni di “bollicine”. E per chi volesse unire sapori e pedalate, la Demi 37,5 coinvolgerà anche i meno allenati alla scoperta delle cantine della Franciacorta.
Commenti