In questo articolo si parla di:

La 76° edizione di EicmaEsposizione Internazionale del Ciclo, Motociclo e Accessori – torna nei padiglioni di Fiera Milano Rho dal 6 all’11 novembre (le giornate del 6 e 7 saranno dedicate esclusivamente alla stampa e agli operatori) trasformando nuovamente il capoluogo lombardo nella capitale mondiale delle due ruote, di tutti i tipi. Sei giorni da vivere tutti d’un fiato tra anteprime mondiali, anticipazioni e le novità del settore, ma anche per farsi trascinare dalle iniziative speciali offerte fuori e dentro le aree espositive.

Innovazione e ricerca su due ruote

Eicma nel corso degli anni è diventata un vero e proprio fenomeno sociale nelle comunità degli appassionati, che coinvolge gruppi e famiglie, oltre che gli addetti ai lavori. Il luogo dove vivere e condividere l’amore per le due ruote, ma anche il più autorevole palcoscenico internazionale per eccellenze produttive, sinonimo di innovazione e ricerca, in grado di dare risposte alla nuova domanda di mobilità.

eBike protagoniste a Eicma

A tal proposito, infatti, dopo il successo dell’edizione 2017, Eicma conferma l’attenzione verso il nostro settore e anche quest’anno vi saranno aree apposite dedicate all’eBike. In queste sarà possibile scoprire, testare ed entrare in contatto con tutte le novità che riguardano l’universo delle biciclette elettriche, alle Start Up e al mondo dell’innovazione nella mobilità, fino al turismo al Turismo.

eicma.it