
L’orgoglio del triathlon italiano parteciperà alla Borgo Egnazia Half Tri il 19 ottobre 2019, Alessandro Degasperi ha accettato la sfida della Borgo Egnazia Half Tri, testando i percorsi della gara multidisciplinare su distanza 70.3. Classe 1980, triatleta italiano specializzato nelle lunghe distanze del circuito Ironman e due volte vincitore della prestigiosa prova del circuito IM di Lanzarote “el más duro”, Degasperi è il protagonista del video esclusivo di presentazione della prima edizione della Borgo Egnazia Half Tri.
“La competizione si presenta impegnativa, con passaggi che mettono alla prova; allo stesso tempo è davvero stimolante competere circondati dalle meraviglie di una terra incantevole. Si sa, il triathlon è una disciplina che richiede non solo forza fisica ma anche concentrazione e la natura è la giusta alleata per affrontare una competizione di livello come la Borgo Egnazia Half Tri ”, svela Degasperi.
Tre discipline che si snodano lungo itinerari studiati ad hoc: 1900mt a nuoto nelle acque cristalline del mare di Savelletri, 90km panoramici in bicicletta che dalla strada costiera conducono verso i caratteristici trulli e 21km di corsa nell’entroterra pugliese su un tracciato multilap da percorrere 3 volte attraverso il paese di Savelletri, Borgo Egnazia e le spettacolari campagne dell’immediato entroterra, per arrivare al traguardo di Cala Masciola.
Borgo Egnazia, il lussuoso resort di Savelletri di Fasano, apre le porte al triathlon su distanza 70.3: immersa nel verde, tra distese verdeggianti ed il mare limpido, la location ricorda un tipico borgo pugliese e si distingue per l’eccezionale ospitalità ed per i suoi innumerevoli servizi a cura del cliente; camere ampie dove soggiornare coccolati da tutti i comfort, ristorazione d’eccellenza e servizi dedicati alla cura e al benessere, accoglieranno gli atleti, le loro famiglie e gli amici sostenitori durante l’intero soggiorno.
“La struttura è dotata di tutto ciò che è necessario e per affrontare questa impegnativa gara nel modo migliore, con tutto li comfort ed il relax adatto alla concentrazione e alla preparazione del
corpo sia prima sia dopo la competizione” conclude Alessandro Degasperi.
Commenti