
Una ricerca condotta da Shimano Steps rivela che oltre un terzo della popolazione italiana utilizzerebbe con favore una eBike per le proprie esigenze di pendolarismo. L’azienda giapponese rivela oggi i risultati del più grande studio condotto a livello europeo sul tema eBike, riguardante la disponibilità delle persone ad utilizzare una bici a pedalata assistita per andare a lavoro. La ricerca indipendente, che ha coinvolto oltre 12.000 persone in 10 mercati differenti, rivela che il 33% delle persone contattate in Italia starebbe considerando di raggiungere il posto di lavoro con una eBike, percentuale di tutto rispetto se considerata in rapporto al 24% che esprime la media dei pendolari europei. Una fotografia generale del Paese ci dice che gli uomini (40%) hanno manifestato maggiore propensione al passaggio a una bici elettrica rispetto a quanto espresso dalle donne (27%).
La ricerca Shimano Steps evidenzia le principali motivazioni che conducono con favore verso un pendolarismo a base di eBike in Italia: “proteggere l’ambiente” (37%), “risparmiare” (37%) “mantenersi in forma” (29%) e “evitare il traffico” (27%). Più del 50% dei pendolari italiani in età compresa tra i 25-34 anni ha manifestato interesse ad operare il cambiamento in difesa dell’ambiente. La stessa ricerca rileva inoltre le motivazioni che sono alla base di una mancata preferenza verso l’eBike rispetto alle dinamiche di pendolarismo: “possibilità di maltempo” (39%), “tragitto troppo lungo per viaggiare con una e-bike” (29%) e “costo di una bici elettrica “(25%). I pendolari in Italia sembrano essere poco preoccupati per la sicurezza stradale quando si tratta di andare al lavoro con una eBike: solo il 4% lo cita come un deterrente per il tragitto casa – lavoro.
shimano-steps.com
Commenti