
Manca poco e l’adrenalina cresce in vista della Granfondo Kask Soave Mtb, gara point to point di mountain bike in programma domenica 26 maggio 2019 sulle dolci colline veronesi, territorio riconosciuto come il primo Paesaggio Storico Rurale Italiano. Una diciannovesima edizione che vedrà andare in scena un vero e proprio happening della mountain bike lungo due giorni e ricco di iniziative collaterali, tra cui la pedalata amatoriale Gravel Kask Soave a cui prenderà parte anche l’ex professionista Ivan Basso. Molti, quindi, gli eventi in programma che daranno l’opportunità a famiglie e amici di vivere e godere le bellezze del territorio di Soave nel divertimento assoluto.
Due giorni in sella con Ivan Basso
Si inizierà la mattina di sabato 25 maggio 2019 con la Gravel Kask Soave, non una competizione ma una pedalata amatoriale aperta a tutti con partenza alla francese che si svilupperà lungo due percorsi. Il primo, seguendo il corso dell’Adige, condurrà i partecipanti attraverso vigneti, piccoli borghi e il centro storico di Verona, su un tracciato di 114 chilometri e con un dislivello di circa 900 metri. Il secondo, di circa 55 chilometri, porterà i partecipanti alla scoperta delle bellezze del territorio di Soave e dell’est veronese. Tra i partenti della Gravel Kask Soave ci sarà anche un ospite speciale: il vincitore del Giro d’Italia 2006 Ivan Basso che, nel pomeriggio, incontrerà tutti i suoi fan presso l’area expo.
Infatti, la festa continuerà dopo la pedalata Gravel nel Parco della Rimembranza di Soave dove sarà allestito il “Soave Bike Expo” con l’esposizione degli stand delle aziende, la possibilità di acquistare l’esclusiva maglia ufficiale della XIX Granfondo Kask Soave Mtb e l’opportunità di partecipare al Bianchi Bike Test per provare la propria bici ideale. Non mancheranno ovviamente il buon cibo, durante il Soave Bike Truck Street Food sarà infatti possibile degustare le prelibatezze locali. Alle ore 15.00 di sabato 25 maggio, il varesino Ivan Basso, una volta terminata la pedalata gravel, incontrerà e si racconterà ai ragazzi delle scuole primarie e secondarie, e a seguire si svolgerà la gara dedicata ai più piccini su un circuito a loro dedicato. La giornata di sabato vedrà inoltre andare in scena numerose attività pensate appositamente per le famiglie tra cui una visita guidata con degustazione presso la Cantina di Soave Borgo Rocca Sveva, il Tour guidato al Giardino dei Semplici e altre iniziative che verranno comunicate nel corso della settimana.
Alla scoperta del territorio e dei sapori di Soave
Grazie alla Granfondo Kask Soave Mtb tifosi e accompagnatori potranno scoprire i prodotti e vivere da vicino il territorio di Soave che l’anno scorso ha ricevuto dalla FAO il titolo di “Patrimonio Agricolo di rilevanza mondiale”, un riconoscimento assegnato ai viticoltori veronesi «per il loro modo unico di produrre uva e prodotti a base di uva usando pratiche e conoscenze tradizionali preservando biodiversità ed ecosistemi». Presso il locale La Casara, per esempio, sarà possibile degustare le specialità alimentari delle colline veronesi, dai formaggi DOP ai salumi, oltre che al vino DOC e DOCG del territorio di Soave e Valpolicella. Inoltre, presso il Soave Bike Hotel, situato a pochissimi chilometri dal centro, ogni ospite potrà trovare una raffinata e attenta ospitalità, con particolare cura per la propria mountain bike.
Commenti