
Tutto è cominciato nel 2013 quando, un gruppo di amici provenienti da realtà differenti ma uniti dalla passione per la bicicletta a scatto fisso, ha deciso di dare vita a Supernova Factory Team e di partecipare alle prime gare “illegali” in giro per il Mondo.
Dopo aver compreso la portata del movimento, decisero che il loro Team doveva essere una vera squadra italiana, con biciclette fatte a mano in Italia e con una rilevanza internazionale, un gruppo coeso e non una semplice squadra, dove la relazione tra i componenti doveva assomigliare a quella all’interno di una grande famiglia.
L’obiettivo viene stato raggiunto e nel 2014, 2015, 2016 e 2017 il Supernova Factory Team partecipa alle gare di New York, Barcellona, Madrid, Londra, Berlino, Milano e Roma con i propri telai Supernova Bikes raggiungendo risultati di tutto rispetto come il secondo posto assoluto alla Red Hook Crit con Augusto Reati e terzi assoluti di squadra. L’immagine accattivante, la qualità dei prodotti, la cura nel customizzare ed il 100% made in Italy uniti al successo nelle competizioni ha generato nel pubblico un notevole interesse verso il brand Supernova Bikes che nel 2016 decide di entrare ufficialmente nel mercato internazionale proponendo telai a scatto fisso e i primi telai Gravel, anticipando i tempi verso questa nuova specialità.
Il sodalizio con Martini
Nel gennaio 2019 l’azienda viene invitata a Londra dalla Martini che, per consolidare il progetto “Martini Racing Ciclismo” nato per integrare Martini Racing attraverso una piattaforma che vuole non solo aiutare i bartender a darsi a uno stile di vita sano ma li unisca anche in una community, decide di far produrre alla piccola azienda con sede a San Marino una bicicletta gravel unica e non riproducibile completamente dipinta a mano ovviamente con le stripes più famose al Mondo. Nel tempo record di soli due mesi Supernova Bikes produce e consegna la nuova Rocket Carbon 2.0 Limited Edition Martini che, oltre alla particolare colorazione, vanta un telaio mono scocca full carbon studiato appositamente per l’utilizzo race-gravel e per i viaggi a lungo chilometraggio, assemblata ovviamente con componenti di altissima qualità molti dei quali “made in Italy”.
Tra questi troviamo la guarnitura con mono corono da 42 denti e un pacco pignoni 12v con scala rapporti 10/48 realizzati della INGRID, azienda italiana che produce i propri componenti ricavandoli dal pieno rendendoli unici al mondo.
Le ruote a 28 raggi, con canale da 23mm a profilo basso assemblate a mano per un controllo qualità assoluto dalla CYP Wheels, altra azienda italiana che produce ruote custom di altissima qualità.
La grande novità del 2019 è stata sicuramente l’introduzione nel mercato del 12v elettronico ma per poter assemblare questo tipo di componenti con un pacco pignoni INGRID 10/48 si è dovuto optare per un cambio elettronico mtb AXS 12v con comandi road AXS elettronici 1×12. Nasce così la Supernova Rocker 2.0 Limited Edition Martini. Per il 2020 ,l’azienda punta a ritagliarsi una piccola fetta di mercato nel mondo race/travel & bike packing proponendo bici complete di alta qualità e totalmente personalizzabili.
Infatti sito supernovabikes.com nella sezione “get your custom” l’utente può personalizzare il proprio telaio tenendo sempre conto che la qualità della verniciatura è il fiore all’occhiello del prodotto “made in Italy” Supernova che da sempre non utilizza decal ma vernicia a mano tutte le proprie grafiche.
Commenti