
Sarà organizzata da ASD W.W.P Organization, in collaborazione con Il Podio Travel di Cuneo l’avventura nord africana dell’anno in sella alle mountain bike. Si tratta di Sahara Bike Adventure, giunta alla sua seconda edizione. Il percorso è suddiviso in cinque tappe itineranti, per un totale di 220 chilometri attorno a uno dei luoghi più suggestivi e affascinanti del marocco: l’Erg el Chebby di Merzuoga.
Per questa seconda edizione, che si terrà dal 21 al 28 febbraio 2020, il tour sarà aperto anche alle eBike, quindi si aprono le porte dell’avventura anche ai principianti, oltre che agli atleti più esperti e veloci che desiderano perfezionare e finalizzare il proprio allenamento con uno specifico programma.
Saranno cinque le mattine di stage, organizzate con ride su distanze in base al proprio specifico grado di preparazione atletica; inoltre un esperto di orientamento impartirà lezioni pratiche e teoriche sulla navigazione nel deserto. Si consiglia di iscriversi prontamente, nel caso si desideri partecipare, perchè i posti sono limitati.
Novità 2020
– sarà ammessa anche la partecipazione alle eBike (minimo 6 partecipanti), con programma e percorsi delle “muscolari”. In questo caso è previsto il trasporto delle batterie a cura dell’organizzazione. Sarà possibile la ricarica delle batterie ad ogni bivacco grazie ad un gruppo elettrogeno in dotazione.
– per il 2020 sarà prevista la possibilità di partecipare al Sahara Bike Adventure in qualità di accompagnatore, in questo caso gli accompagnatori affronteranno l’intero percorso sui fuoristrada d’appoggio, vivendo comunque le stesse emozioni dei ciclisti.
La giornata tipo
8‐8.30 prima colazione e briefing sul programma giornata e caratteristiche del percorso
9.30 partenza primo e secondo gruppo partecipanti e prima jeep assistenza
9.45 partenza ultimo gruppo bike e jeep 2 assistenza
12.30 compattamento gruppo, break pranzo
13.30‐35 partenza pomeridiana primoe secondo gruppo dei partecipanti e della jeep 1 assistenza
15‐16.00 arrivo finale, sistemazione in tenda, thé di fine tappa seguito da escursione defaticante e massaggi
18.30 cena
20.00 musica
Il programma
Venerdì 21:
Volo dall’Italia con destinazione Fes.
Arrivo a Fes – operazioni di sbarco, ritiro bagagli e sistemazione su minibus.
Visita della Città Imperiale di Fes con pranzo e cena liberi.
Pernottamento presso l’Hotel IBIS in Fes in B&B.
Sabato 22:
Ore 07,00 partenza in minibus da Fes per Merzouga – pranzo veloce libero durante il tragitto
Ore 15,00 previsto arrivo presso il Kasbah Hotel di Merzouga – sistemazione in regime di mezza pensione
A seguire: montaggio delle biciclette e ricarica batterie per le e-bike
Ore 17,30: visita al villaggio di Merzouga
Ore 20,00 cena
Da domenica 23 Aa giovedì 27 , tappe come da programma:
Giovedì 27:
dopo la 5^ ed ultima tappa, arrivo presso il Kasbah Hotel di Merzouga
Ore 13,00 pranzo presso il Kasbah Hotel di Merozuga
A seguire: smontaggio biciclette ed imballo delle stesse
Ore 18,00 partenza da Merzouga per Fes in Minibus – arrivo a FES nelle prime ore del mattino di venerdì 28.
Venerdì’ 28:
In mattinata trasferimento in aeroporto in base agli orari dei propri voli di rientro in Italia
Il programma potrà variare ad insindacabile giudizio del comitato organizzatore, negli orari, nelle distanze e location di tappa/stage. I pranzi, compresi nella quota di iscrizione, potranno essere consumati in albergo o potranno essere al sacco in base alla location di tappa/stage.
La vita al bivacco è piuttosto spartana, di buona qualità e sufficientemente abbondante il menù di colazione e cena, la cucina è tipicamente berbera adatta a tutti anche ai vegetariani.
Per tutta la durata del training itinerante, l’acqua per la pulizia personale sarà sufficiente a garantire una buona igiene personale.
Info: scuolaitalianaoutdoor@gmail.com
Commenti