
Il bisogno di protezione e sicurezza accomuna tutti: dallo sportivo che gareggia, al ciclista amatore a colui che utilizza la bici per spostarsi in città. Il concetto di protezione inteso come safety, incolumità fisica, interessa tutti in quanto tutti siamo esposti al rischio di un’emergenza o di un pericolo. Da questa esigenza nasce il prodotto “Rispetta il ciclista”, che tramite uno sticker da applicare al casco permette l’identificazione univoca della persona, associata ad una serie di dati personali, tra cui i contatti da chiamare, e dati clinici come ad esempio allergie, malattie, terapie, patologie, vaccinazioni, oppure gruppo sanguigno, n. tessera sanitaria, file personali (es. patente, carta d’identità,…). Le informazioni saranno disponibili in modo semplice al soccorritore in caso di emergenza.
Ice-Key ǀ In case of Emergency, il diario sanitario che salva la vita
Rispetta il ciclista utilizza la piattaforma Ice-Key ǀ In case of Emergency, già in uso per molti dispositivi di sicurezza per gli sportivi: la call-to-action alla base della soluzione tecnologica consiste nel poter disporre di informazioni personali e mediche così come della posizione geografica dell’utente di fronte ad un pericolo. Questa piattaforma web permette di memorizzare i dati personali e sanitari del proprietario consultabili tramite applicazioni su smartphone. Basta inquadrare il QRcode stampato sullo sticker per far apparire le informazioni inserite dall’utente avviando così la procedura di alert e soccorso, tra cui contattare i numeri ICE (in Case of Emergency), inviare un SMS con la geolocalizzazione, collegarsi direttamente all’app Where Are You del 112.
Commenti