
Possiamo parlare di una vera e propria impresa. Quella di Juri Ragnoli che ha percorso 232 km e 12.738 metri di dislivello positivo in sole 24 ore.
Sabato 4 luglio il campione bresciano di mountain bike in forze allo Scott Racing Team è partito per realizzare questo sogno chiamato Mountain X (doppio everesting). Teatro dell’impresa la salita al Monte Guglielmo, anche chiamato dagli appassionati Mt. Gölem.
Faticare è il modo più facile per allargare la propria zona di comfort. Faticare come mai si è fatto prima è il miglior modo per spostare il limite.
Qualche giorno fa questa frase appariva sul profilo Facebook di Juri e per chi ha saputo leggere tra le righe, era presagio di quello che Juri avrebbe tentato da li a poco.
Partenza da Cislano, frazione di Zone (BS) e arrivo in cima a quota 1944 m. Un percorso di pura mountain bike da percorrere per ben 14 volte in sole 24 ore. Un dislivello positivo di 17.770 m per circa 315 km. Un sogno accarezzato per mesi e svanito però a causa di problemi gastrici. Ragnoli ha pedalato senza sosta cavalcando giorno e notte, combattendo contro caldo e fatica. Ha cercato di tenere a bada le crisi giungendo in cima nella mattinata di domenica 5 luglio, dopo aver realizzato ben 10 salite. Il suo orologio ha registrato 12.738 metri di dislivello positivo e 232 km di sviluppo. Comunque un’impresa di tutto rispetto, in poche parole per pochi, rovinata purtroppo da alcuni problemi fisici che hanno rallentato la scalata.
Dati percorso:
Partenza quota 631 mt
Cima Golem: 1944 mt
Salita 1310 mt D+ in 12,5 km (di cui 11 km sterrati ), pendenza media 9%
Discesa 1310 mt D- in 10 km
Tabella oraria a giro: 1h40 – 1h45’ a giro
Dati registrati da Juri Ragnoli a fine prestazione:
12.738 mt di dislivello positivo
232 km percorsi
10 salite realizzate
Bike
SCOTT Spark RC 900 WC 2020 #SRT02
Come si legge nel comunicato stampa ufficiale “l’attività è stata realizzate a sorpresa senza grosso clamore rispettando le normative Covid-19 vigenti”.
Questo il video dell’impresa:
Juri ha realizzato quest’impresa indossando la prima divisa completamente sostenibile powered by Rosti, Sitip e Roica.
🎥 Stefano Vedovati
Commenti