
Il weekend alle porte sarà il secondo del Virtual Tour de France, la gara a scopo benefico organizzata da ASO su Zwift che vede i più grandi campioni dei pro team maschili e femminili gareggiare in e-racing su un percorso speciale creato da Zwift per la versione virtuale del Tour de France, nei tre weekend di luglio (4-5, 11-12, 18-19).
Il Virtual Tour de France comprende 6 tappe. Le prime 2 saranno ambientate a Watopia, il mondo ricreato da Zwift per gli utenti della sua community, ed includeranno diversi elementi visuali che ricorderanno la reale “Grand Départ” di Nizza. Il tour virtuale si sposterà poi in Francia su una mappa realizzata da Zwift proprio per il Tour, mentre il traguardo riprenderà le sembianze dell’ultimo circuito di Parigi attorno agli Champs-Élysées e all’Arco di Trionfo.
Più della metà dei team che prenderanno parte all’evento sono team Elite e gareggeranno al Tour de France virtuale con gli ultimi modelli di rulli, il Suito e il Direto X.
Professionisti e amatori al Virtual Tour de France
Tra le squadre maschili ci sono: AG2R La Mondiale, Arkea-Samsic, Bahrain McLaren, CCC Team, Cofidis, Groupama-FDJ, Team Sunweb, l’Israel Start-Up Nation, la Circus – Wanty Gobert e B&B Hotels – Vital Concept. Per le femminili: l’Arkea, ALE BTC Ljubljana, FDJ – Nouvelle Acquitaine – Futuroscope, Team Sunweb e Valcar – Travel & Service.
I più grandi campioni dei team correranno per la vittoria delle maglie gialla, bianca, verde e a pois. L’intera gara sarà trasmessa sia online sull’app diGlobal Cycling Network, sia in TV in oltre 130 Paesi, tra cui Eurosport in Europa.
Il Tour de France virtuale si aprirà anche agli amatori con il Virtual l’Etape du Tour de France in cui ciclisti di ogni livello potranno ripercorrere i percorsi del tour su una tappa rilasciata da Zwift ogni settimana. La prima sarà proprio quella della seconda tappa.
Elite è partner ufficiale dei 15 team al Virtual Tour de France.
Commenti