
New Motion Labs dichiara il suo prodotto “un grande passo avanti” nelle prestazioni generali della catena delle trasmissioni bike, merito del suo brevetto Link Drive, un sistema che modifica i punti di “ingaggio” fra catena e corona eliminando le dispersioni e aumentando la potenza trasmessa al di sopra di quel 60% che normalmente viene dichiarato.
La tecnologia Link Drive utilizza un nuovo sistema a doppio innesto per distribuire la potenza trasferita “in modo molto più efficace di una tradizionale catena a rulli“. Il risultato, afferma il ceo Marcel Fowler, è “un cambiamento radicale in termini di efficienza, durata e miniaturizzazione, oltre a una riduzione del rumore e della necessità di manutenzione“. Inoltre, pare che il risultato finale porti a un prodotto più piccolo e leggero di una catena tradizionale.
Con due punti di contatto che stabiliscono un contatto stabile con il pignone sul suo sistema, il Link Drive dovrebbe raggiunge una potenza di uscita massimizzata, rispetto al solo punto di contatto dei sistemi tradizionali.
Questa nuova distribuzione della forza sulla catena pare sia un vantaggio chiave in termini di prestazioni anche per i sistemi di bici elettriche che prevedono una coppia più elevata, e dovrebbe avere dei vantaggi anche in termini di usura dei componenti. Un punto interrogativo resta sulla possibilità di adattare questo tipo di sistema alle trasmissioni presenti sul mercato, staremo a vedere se si tratta di una vera rivoluzione o di un tentativo vano di cambiare un paradigma tra i più radicati nel mondo della bici.
Commenti