Uno dei modelli eEnduro più apprezzati della scorsa stagione è ora disponibile con il nuovo motore Shimano EP8, un up grade che porta le sue prestazioni a un livello superiore. X5R Race è il modello della gamma Brinke pensato per i più esigenti racer, ma anche per gli appassionati più evoluti, per il 2021 ha una carica in più. Brinke infatti continua a evolvere la sua eMtb top di gamma che beneficia su questo nuovo modello del nuovissimo motore Shimano EP8. Da sempre il costruttore di Desenzano si affida a Shimano per motorizzare le sue eBike, non poteva quindi esimersi dall’essere tra i primi ad aggiornare un modello tanto apprezzato come la X5R Race con questa ultima release della casa giapponese.

Il nuovissimo motore high end di Shimano è ancora più potente e leggero rispetto ai già performanti motori della generazione precedente e si adatta perfettamente alle caratteristiche di questo mezzo da enduro. La X5R Race si conferma un mezzo estremamente agile e votato alla velocità pura, con prestazioni gravity fuori dal comune, per accontentare gli esigenti partecipanti alle competizioni eEnduro, ma anche chi è alla ricerca del divertimento estremo. Le geometrie di questa bici, associate al nuovo motore Shimano ne aumentano ulteriormente le performance, favorendo chi predilige uno stile di guida potente e aggressivo, grazie alla sua reattività, che beneficia anche della diminuzione del peso dell’unità motrice, oltre che a una migliore autonomia della batteria, ideale per aumentare ulteriormente il dislivello percorribile con una ricarica.

Uno sguardo alla componentistica

Il telaio è in alluminio idroformato 6061 e la configurazione prevede ruote 650b (27.5”), per una lunghezza del carro posteriore di 44 cm. L’aspetto generale è aggressivo e corsaiolo, con una linea pulita ma grintosa, accentuata anche dalla batteria integrata. L’escursione alla ruota si assesta sullo standard per bici di questo tipo, quindi 160 mm, il che le permette di muoversi agilmente sui trail più impervi e affrontare anche le discese più accidentate a grande velocità, senza per questo perdere la trazione in salita. Un ulteriore supporto è dato dalla forcella Rock Shox Lyric all’anteriore, coadiuvata dall’ammortizzatore Rock Shox Super Deluxe Trunnion al retrotreno; un comparto sospensioni di qualità, che permettono grande supporto e una guida fluida.

La velocità va però gestita, quindi Brinke non lascia al caso la scelta dell’impianto frenante e si affida ai potenti e collaudati freni Shimano XT a 4 pistoncini, mentre per la gommatura sceglie Schwalbe, con il Magic Mary da 2.8” all’anteriore e Hans Dampf al posteriore. La potenza di erogazione del nuovo motore Shimano EP8 è gestita invece dalla trasmissione Shimano XT con tecnologia Hyperglide+ che garantisce tempi di cambiata di un terzo inferiori alla precedente generazione. Ciò permette di gestire i cambi di pendenza e di terreno e lavora con il nuovo motore per superare ogni ostacolo e ogni pendenza. Di serie per X5R Race anche il reggisella telescopico per adattare l’altezza della sella alla tipologia del percorso affrontato, esso permette di affrontare le discese con la giusta configurazione in tutta sicurezza. X5R anche per il 2021 è proposta in una versione con componentistica (e prezzo inferiore) che abbandona il suffisso “race” ma resta comunque una eBike in grado di offrire prestazioni di livello (e il nuovo motore Shimano EP8), ma a un prezzo inferiore.

Scheda tecnica X5R Race

  • Telaio: X5R in alluminio idroformato 6061, 650b
  • Forcella: Rock Shox Lyrik Select RC solo Air, 160 mm
  • Mono: Rock Shox Super Deluxe Trunnion
  • Cambio: Shimano XT Shadow Plus 12v
  • Comandi: Shimano SLX Rapidfire
  • Cassetta: 12v Hyperglide+ 10-51
  • Mozzi: Shimano XT
  • Pneumatici: Schwalbe Magic Mary ant. / Schwalbe Hans Damppf post.
  • Freni: Shimano XT 4 pisoncini, rotori 203/203 mm
  • Sella: Selle Italia X-LR Air Cross
  • Dropper: TranzX 125 mm
  • Motore: Shimano EP8
  • Display: Shimano E7000
  • Batteria: 500 wh

Scheda tecnica X5R

  • Telaio: X5rìR in alluminio idroformato 6061, 650b
  • Forcella: Rock Shox 35 Gold, 160 mm
  • Mono: Rock Shox Deluxe Sel+
  • Cambio: Shimano XT Shadow Plus 12v
  • Comandi: Shimano SLX Rapidfire
  • Cassetta: 12v Hyperglide+ 10-51
  • Mozzi: Shimano XT
  • Pneumatici: Schwalbe Magic Mary ant. / Schwalbe Hans Damppf post.
  • Freni: Shimano MT500, rotori 203/203 mm
  • Sella: Selle Italia X-LR Air Cross
  • Dropper: TranzX 125 mm
  • Motore: Shimano EP8
  • Display: Shimano E7000
  • Batteria: 500 wh

Puoi trovare tutto sulla X5R Race nella Guida Prodotti 2021 di Bikefortrade & eBikefortrade 

brikebike.com