In questo articolo si parla di:

A settembre avrà luogo un nuovo evento di ciclismo virtuale a livello globale, organizzato da Haute Route e Zwift, che diventa l’occasione per testare la coinvolgente e realistica esperienza dell’indoor cycling in Pain Cave a Milano. Haute Route, società organizzatrice di straordinarie “avventure” ciclistiche in tutto il mondo, e Zwift, piattaforma digitale di indoor training usata in tutto il mondo anche dai professionisti, hanno fatto nascere Virtual Haute Route Ventoux, un evento di ciclismo virtuale senza precedenti.

Dal 18 al 20 settembre, le salite della Provenza diventeranno più raggiungibili per tutti gli appassionati, trasformandosi in uno scenario virtuale per un’entusiasmante manifestazione di indoor cycling. Saranno 3 le durissime tappe per, 104 km e 3.145 m di dislivello complessivi, con il clou della terribile ascesa ai 1.912 m di altitudine del Mont Ventoux. In ognuna delle 3 giornate è previsto lo svolgimento di una tappa virtuale tramite Zwift, con classifica finale dell’evento.  Un’occasione unica per spingersi ai limiti, confrontandosi a livello mondiale con migliaia di altri agguerriti riders.

hauteroute.org

La migliore esperienza in un ambiente professionale

Per partecipare a questa epica manifestazione di indoor cycling nel modo più corretto e coinvolgente serve il giusto equipaggiamento tecnologico: rulli interattivi o smart bike, maxi schermo HD e ventilatori industriali per rendere più esaltante l’esperienza. Una soluzione per chi vuole provare l’emozione di questa sfida con la tecnologia di allenamento dei professionisti la offre  Pain Cave. Il centro di indoor cycling, a Milano, in via Petrocchi, offre a tutti la possibilità di partecipare all’ evento, sfruttando il meglio delle più innovative tecnologie attualmente disponibili.

Un’occasione unica per spingersi ai limiti e vedere dove si è in grado di arrivare, sfidando a livello mondiale migliaia di altri agguerriti ciclisti, ma allo stesso tempo pedalando fianco a fianco con altri partecipanti reali, confrontandosi fisicamente con loro sullo stesso percorso, come in una vera uscita di gruppo. Nel corso delle 3 giornate sarà inoltre presente in Pain Cave l’ambassador Haute Route Pierre Lucat, che si cimenterà nella sfida insieme agli altri partecipanti: per tutti uno stimolo in più per dare il massimo.

Da Pain Cave sarà possibile partecipare a Virtual Haute Route Ventoux nei seguenti orari:

18 settembre ore 18:00: 1^ tappa ‘Petite Boucle’ – 61 km e 450 m di dislivello – durata 2h30/3h 

19 settembre ore 15:00: 2^ tappa ‘Ven-Top’ – 20,9 km e 1.534 m di dislivello – durata 2h30/3h

20 settembre ore 20:00: 3^ tappa ‘La Reine’ – 22,8 km + 1.181M di dislivello – durata 2h30/3h

Iscrizioni dal 9 al 16 settembre 

Per iscriversi a una o a tutte le tappe è necessario inviare una e-mail con richiesta di partecipazione a ride@paincave.it, specificando la data desiderata; si riceveranno poi istruzioni su come finalizzare l’iscrizione, dal 9 al 16 dicembre.

paincave.it/virtualventoux/