
BiciLive App è un’applicazione gratuita creata da BiciLive.it, uno strumento studiato per per orientarsi nel panorama sempre più in espansione delle bici elettriche a Milano.
Disponibile su AppStore e Google Play, questa app dedicata al mondo delle eBike consente di trovare il modello ideale tra più di 2300 alternative di 130 marchi.
Già nel 2018 BiciLive.it aveva creato un catalogo cartaceo della bici elettrica, una guida completa dedicata all’eBike, con caratteristiche, prezzi, foto, informazioni utili e guide pratiche. Un vero e proprio censimento che ha permesso di raccogliere e unificare i dati di tutti i brand di bici elettriche. Dopo il successo del catalogo cartaceo, giunto nel 2020 alla sua terza edizione, l’editore ha deciso di digitalizzare tutti i dati raccolti in un’App.
BiciLive App ha l’ambizione di diventare il riferimento per tutti coloro che sono alla ricerca di una bici elettrica, dal neofita all’esperto, una vera guida all’acquisto che aiuta non solo a scoprire i modelli presenti sul mercato, ma anche a conoscere le terminologie e le principali caratteristiche di una bici a pedalata assistita.
Come funziona BiciLive App
Il cuore dell’app è l’eBike Finder, il motore di ricerca che consente di scoprire tutti i modelli proposti dai 130 brand presenti nell’elenco alfabetico. Ma la vera rivoluzione è la possibilità di eseguire ricerche molto specifiche a seconda delle esigenze dell’utente. Impostando uno o più parametri di ricerca (categoria, marca eBike, marca motore, prezzo, capacità batteria) è possibile visionare in pochissimo tempo tutte le bici corrispondenti.
Per i biker più esperti sono inoltre disponibili ulteriori filtri di selezione avanzata (potenza motore, coppia motore, peso, materiale del telaio, tipo di ammortizzatore, diametro della ruota anteriore e posteriore). Una volta impostati i filtri, lo strumento proporrà i risultati di ricerca in ordine decrescente di prezzo.
Per ogni singolo modello è disponibile una scheda prodotto dettagliata che fornisce tutte le specifiche tecniche, le foto e i prezzi di listino al pubblico. È possibile salvare le schede bici consultate nei preferiti, per non perderle di vista, oppure condividerle con gli amici tramite i principali social network.
Commenti