
Mons Royale non è un brand qualunque, si distingue infatti per l’utilizzo delle materie prime selezionate e rispettose dell’ambiente e, un approccio cross-over tra i mondi bike e outdoor, intercettando già da tempo una tendenza che proprio in questi ultimi tempi sta esplodendo, soprattutto nel mondo mtb “off race”.
La lana merino proveniente dalla Nuova Zelanda, da allevamenti certificati ZQ. Gli agricoltori e allevatori ZQ credono nell’agricoltura sostenibile. Le pecore Merino ZQ vivono all’aperto e non vengono nutrite con OGM; pertanto ZQ Merino proviene solo da agricoltori accreditati che soddisfano i più elevati standard di allevamento. Essi ono orgogliosi di aderire alle migliori pratiche sociali e ambientali e vengono valutati e controllati da formatori e revisori di terze parti qualificati, garantendo il rispetto di standard rigorosi.
All’interno della gamma Mons Royale, si utilizza lana con altri materiali per rafforzare le sue proprietà ed evidenziarne le prestazioni. Dove possibile, vengono utilizzate fibre naturali, come il Tencel. In alcuni casi, il merino è accoppiato con un prodotto sintetico per rafforzare la lana e aumentare la durata del prodotto nel tempo. Con l’obiettivo di unire il massimo della qualità e della resistenza.
Mons Royale in Italia con Studio Zeta e Nitro Distribution
StudioZeta, che da sempre è agente di top brand di abbigliamento tecnico e hardgoods nel mondo bike, collaborerà con Nitro Distribution Italia, per la distribuzione della parte bici del famoso marchio in lana merino neozelandese Mons Royale in Italia.
Dalla natura incontaminata di Lake Wanaka, in Nuova Zelanda, Mons Royale immagina e crea capi tecnici in lana Merino dalle alte prestazioni e dallo stile inconfondibile. Capi che annullano il compromesso tra performance ed estetica, progettati con cura e indossabili tutti i giorni per ogni esigenza. I capi Mons Royale sono un classico consolidato per le attività invernali, oggi sempre più ciclisti li utilizzano con ottimi risultati pratici facendone anche bandiera di stile; comodi, caldi e dal look accattivante.
La lana merino regola la temperatura corporea, è traspirante, totalmente ecologica, si asciuga rapidamente e non puzza questo grazie alle pecore Merino, razza che più di ogni altra ha sviluppato una resistenza naturale alle avverse condizioni climatiche: il segreto è tutto nel loro manto di candida e soffice lana. Caldo d’inverno, fresco d’estate.
Redwood Enduro VLS
Disegnato per tutti i riders che cercano un capo da enduro dalle alte prestazioni. Adatto alle copetizioni, trova il suo apice di utilizzo nelle epic ride trail, all mountain e enduro, quando serve un capo che sia ingrado di affrontare tutta la montagna, anche per più giorni. Redwood è infatti progettata per essere utilizzata in tutte le condizioni anche di tempo. Non sempre in una lunga uscita a spasso tra le vette si può beneficiare di un tempo atmosferico perfetto, Redwood infatti è pensata come la maglia trail enduro definitiva, realizzata utilizzando il tessuto Merino Air-Con ultra light, che regola la temperatura del corpo anche quando è bagnata. Ciò significa che si possono affrontare salite e discese senza per questo doversi cambiare. Ideale per questo nei viaggi più lunghi, come per le competizioni di enduro.
Tessuto: ultra-lite Merino Air-ConTM, regola perfettamente la temperatura del corpo in ogni condizione.
Info e contatti:
StudioZeta
Alessandro Lazzara
+39.320.81.92.900
info@studiozeta.eu