In questo articolo si parla di:

In un anno in cui le cose sembrano sempre più difficili e sbilanciate, sembra quasi che le aziende leader del settore, soprattutto per quanto riguarda i loro modelli di riferimento nel settore “road race”, siano alla ricerca dell’equilibrio perfetto. Quel giusto compromesso tra peso, rigidità e aerodinamicità che rendono una bici completa e adatta a tutte le situazioni di corsa per i professionisti e gli amatori. Così dopo aver visto la nuova Specialized Tarmac sempre più leggera, e la nuova Trek Emonda sempre più aerodinamica, è ora la volta della casa italiana che cala l’asso con la nuova Specialissima disc. Un classico nuovamente rivisitato in chiave contemporanea, con un leggero telaio in carbonio customizzabile in tante differenti colorazioni e il freno a disco, che ne aumenta sicurezza e prestazioni.

Al termine di una delle stagioni World Tour più vincenti e ricche di soddisfazioni degli ultimi anni, Bianchi è orgogliosa di presentare la sua ultima innovazione per il mondo racing su strada: Specialissima disc in carbonio, un il nuovo modello da corsa completo, riprogettato per massimizzare il rapporto tra leggerezza e rigidità.

Una piattaforma completa per lo stradista più esigente

Che si tratti di scattare sui pedali in salita o di dominare i percorsi pianeggianti, la nuova Specialissima è la risposta perfetta. Completamente ripensato da Bianchi come modello all-rounder, il nuovo telaio Specialissima disc in carbonio pesa soltanto 750 gr (verniciato, in taglia 55), ed offre un’eccellente rigidità, garantendo un ottimo rapporto peso/potenza. Sviluppata per i professionisti del World Tour, Specialissima è la nuova offerta di Bianchi per chi ricerca una bici da corsa leggera, completa e versatile. Specialissima è una bici da corsa di razza, capace di garantire un ottimo rendimento in salita, ora con maggior potenza di frenata grazie ai freni a disco e migliori prestazioni aerodinamiche. Nemmeno a dirlo, il nuovo modello all-rounder di Bianchi sarà la bici ufficiale delle formazioni WorldTour maschile e femminile di GreenEDGE Cycling, affiancando il modello Bianchi aero ad alte prestazioni Oltre.

La Specialissima è il nuovo top di gamma Bianchi nella categoria all-rounder, combinando le eccellenti prestazioni in salita già apprezzate nella sua versione precedente con una maggiore efficienza aerodinamica ed una rigidità difficile da riscontrare in una bici tanto leggera. Il telaio disc in carbonio pesa appena 750 gr, e garantisce il rapporto peso/rigidità richiesto e amato dagli atleti World Tour. Confermato anche su questo modello il sistema Bianchi CV, che cancella le vibrazioni stradali e migliora l’esperienza di guida, assorbendo le imperfezioni del manto stradale e potenziando il controllo in discesa. Per migliorare l’efficienza aerodinamica, Bianchi ha sfruttato le competenze acquisite nello sviluppo della piattaforma Oltre, la gamma aero di grande successo: migliore integrazione (passaggio cavi interno, bloccaggio reggisella e cockpit integrato), linee più aggressive e sezioni dei tubi aerodinamici.

Ripensata anche la veste grafica

Bianchi ha ripensato Specialissima non solo dal punto di vista ingegneristico, ma anche sul fronte estetico, con linee costruttive più pulite e colorazioni innovative. Il celeste, simbolo della tradizione Bianchi, è una delle opzioni della nuova gamma, a fianco dell’innovativa colorazione nera ultraleggera, creata appositamente per le competizioni World Tour, che consente di risparmiare 80 gr sul peso totale del telaio. Completa la gamma una nuova elegante opzione color verde-blu, un tocco di stile italiano. Specialissima potrà inoltre essere personalizzata grazie al nuovo Configuratore Bianchi, che consente di scegliere diverse combinazioni di colore per creare una bici realmente unica. Per gli amanti del bello e dell’esclusività, Bianchi ha creato infine una speciale “Signature Collection” che propone cinque diverse varianti colore per il telaio e le grafiche, preparate e selezionate dai designer Bianchi per offrire delle vere e proprie opere d’arte a pedali. Tutti i telai sono verniciati a mano in Italia da esperti artigiani, con l’aggiunta di elementi cangianti e olografici.

bianchi.com