In questo articolo si parla di:

Passato il cosiddetto “click day” per accedere ai Fondi Ministeriali per l’acquisto di bici, eBike e veicoli leggeri elettrici, siamo già di fronte a un altro evento che condizionerà le nostre vite e i nostri discorsi. Parliamo dell’istituzione delle tre zone per il nuovo lockdown voluto dal governo per fermare il proliferare di casi positivi al Covid-19. E crescono i dubbi. Ora abbiamo il nostro mezzo nuovo fiammante, oppure il vaucher da poter spendere presso i negozi che hanno aderito a questa iniziativa, o nello sharing. Il problema sarà però poter utilizzare la bici nei prossimi giorni, oppure acquistarne una usufruendo del suddetto vaucher. La buona notizia è che si potrà, su tutto il territorio nazionale, seppur con certe limitazioni.

Intanto Ansa ci fa sapere che: i Fondi ministeriali sono in poco tempo esauriti, 215 milioni di euro per il bonus mobilità, sono stati allocati in un solo giorno. Le richieste sono state tante, fatte online sul sito bonusmobilita.it voluto dal ministero dell’Ambiente per richiedere il buono sull’acquisto di bici, eBike, monopattini elettrici o veicoli simili. Lo confermano fonti del ministero precisando che alle 10 di mattina del 4 novembre erano 590.188 gli utenti registrati in totale, compresi quelli del giorno prima, 257.949 i buoni emessi, 300.776 i rimborsi richiesti e 1.836 i buoni validati. Questa da 215 milioni di euro, è solo la prima tranche di risorse poi ce ne saranno altre che verranno presto messe a disposizione, promette il ministero. Sicuri per ora 100 milioni, appostati in legge di bilancio.

Negozi bike aperti, spendere il vaucher sarà più semplice

Indiscutibilmente un successo, che ha aiutato ad alimentare il boom del mercato delle bici in questi ultimi mesi. Questi incentivi sono serviti da volano e hanno portato un rialzo delle vendite per tutto il settore. Ma vediamo ora come si potranno usare le nostre nuove bici e dove. Prima cosa sappiamo che i negozi di bici e articoli sportivi rimarranno aperti (leggi di più a questo link!), sarà quindi possibile spendere con calma il proprio vaucher ottenuto durante la battaglia del click day (ecco la lista dei negozi aderenti). Questo nuovo lockdown a macchia di leopardo permette comunque di tenere aperte alcune attività produttive e commerciali, e quindi di recarvisi. Per questo chi deve raggiungere il luogo di lavoro potrà tranquillamente farlo con la propria bici, munito di autocertificazione. Ciò permetterà di mantenere il corretto distanziamento sociale, evitando ad esempio i mezzi pubblici, e facendo un po’ di attività fisica stando  all’aria aperta; cosa che, al di là di tutto, continua e continuerà sempre a far bene alla salute a tenere alte le difese immunitarie. E questo in tutte e tre le zone istituite dal nuovo Dpcm: Rossa, Arancione, Gialla, in ordine decrescente di pericolosità e rischio contagio.

Diverso sarà il discorso in caso di attività sportiva, abbiamo parlato qui di questo aspetto legato al mondo bici.