In questo articolo si parla di:

I Campionati del Mondo di mountain bike fanno ritorno in Val di Sole, Trentino, dal 25 al 29 Agosto. Coloro che hanno già gareggiato sui tracciati di Daolasa di Commezzadura sono stati accompagnati dal suono delle acque fresche del Fiume Noce, che scorre proprio a pochi passi dal campo di gara.

È quindi facile capire perché APT Val di Sole e Grandi Eventi Val di Sole abbiano scelto di ispirarsi proprio all’acqua per il pittogramma del logo ufficiale della prossima edizione dei Mondiali MTB, la terza in Val di Sole nel giro di 13 anni.

L’acqua è una costante protagonista nel territorio della Val di Sole, attraversato dal fiume Noce ed i suoi affluenti e costellato da oltre cento laghi. Non tutti sanno che lo stesso nome della Val di Sole ha in realtà a che fare non con il sole, ma con l’acqua: il toponimo “Sol” deriva infatti da “Sulis”, la divinità celtica delle acque.

L’elemento grafico del logo è una forma fluida che ricorda il rimbalzo di un sasso sulla superficie dell’acqua, colorata dei colori dell’iride, e la cui traiettoria va a disegnare il profilo delle montagne, altro elemento distintivo della Val di Sole e del Trentino tutto.

I Campionati del Mondo sono un evento di grande richiamo internazionale sul piano sportivo – ha dichiarato il presidente di APT Val di Sole e Grandi Eventi Val di Sole Luciano Rizzi, – ma soprattutto una grande opportunità per valorizzare il legame dello sport con il nostro territorio, e di mettere in luce le sue ricchezze ed elementi distintivi. Questo logo racchiude una storia che parla di Val di Sole: la prima di tante che vorremo raccontare in questa annata per noi così speciale.

In considerazione della complicata situazione legata alla riapertura delle stazioni sciistiche e degli impianti di risalita, Grandi Eventi Val di Sole ha comunicato la cancellazione dell’edizione 2021 de La Winter Downhill, l’evento di Downhill sulla neve che si tiene ogni anno al Passo Tonale. L’appuntamento con la competizione è rinviato al 2022.

valdisolebikeland.com

Nell’immagine di apertura: Eleonora Farina – credit_Alex Luise