In questo articolo si parla di:

“Ridisegnare il proprio ruolo nell’era del Covid”. Questo il titolo del seminario, alla sua prima edizione, tenuto da Cavalieri Retail e pensato per aiutare i negozianti a rimanere al passo in un momento che, mai come oggi, necessita della giusta reazione.

L’attuale contesto, lavorativo e sociale infatti richiede lo sviluppo di nuove competenze: consapevolezza di noi stessi, attenzione ed empatia verso l’altro.

Conoscere se stessi significa imparare a riconoscere i propri bisogni, percepire il proprio ruolo, riconoscere e gestire le proprie emozioni, sintonizzarsi con quelle altrui. Questo permetterà dunque di instaurare relazioni più autentiche, redditizie e durature.

Davide Cavalieri e il suo team sono stati in grado di indagare il panorama odierno per individuare alcune fondamentali competenze, che possano essere uno strumento utile per ridisegnare il proprio ruolo di venditore:

  • intelligenza emotiva e sociale
  • empatia
  • uso consapevole della voce
  • marketing emotivo-relazionale
  • project management
  • motivazione.

Metodologia e programma

Il programma pensato si struttura su quattro moduli. Si tratterà di incontri virtuali della durata di tre ore l’uno, in cui verrà affrontata l’analisi del questionario pre-training, webinar interattivi, slide, esercitazioni di gruppo e individuali e, infine, questionari di autovalutazione.

Modulo 1: intelligenza emotiva on the job

Conoscere noi stessi per comprendere gli altri. Queste le tematiche che verranno affrontate:

  • introduzione all’intelligenza emotiva lavorare su noi stessi: cos’è e perché serve
  • l’intelligenza sociale lavorare sulla relazione: abilità e competenza
  • l’intelligenza emotiva applicata al lavoro lavorare sul compito: autostima, motivazione, percezione del ruolo.

Modulo 2: l’empatia rinnovata

Intessere una nuova relazione empatica con il cliente. Si parlerà di:

  • analisi transazionale
  • PNL funzionale applicata al cliente osservazione ascolto attivo comunicazione.

Modulo 3: la voce influenzativa

La voce trasmette messaggi, che la parola, da sola, non è in grado di comunicare. Ecco gli argomenti di cui si tratterà:

  • la teoria della comunicazione efficace
  • la modulazione della voce: il paraverbale
  • le emozioni attraverso la voce.

Modulo 4: ridisegnare il proprio ruolo

Ridisegnare i ruoli e le competenze retail, come naturale conseguenza della ridefinizione della customer journey. Si affronteranno queste tematiche:

  • la nuova professionalità
  • marketing emotivo-relazionale
  • project management e motivazione.

I relatori

Tre i relatori che si occuperanno della formazione, in primis proprio Davide Cavalieri, general manager Cavalieri Retail, poi Cristina Clementi, formatrice emotivo-relazionale esperta in psicologia giuridica e investigativa psicodiagnostica e psicopatologia forense, infine Elena Astone, voice & communication trainer e official trainer certified FourVoice Colors Method e ideatrice del metodo work in action.

Se anche tu pensi sia necessario acquisire e migliorare il nostro approccio relazionale nell’era Covid, ti invitiamo a compilare questo questionario di autovalutazione a questo link.