In questo articolo si parla di:

P ZERO Race e P ZERO Road sono la nuova famiglia di copertoncini destinata a sostituire l’attuale. Presenta upgrade che migliorano ulteriormente le performance della gomma, divenuta in breve uno dei riferimenti del mercato. A quattro anni dal lancio del primo P ZERO Velo, il clincher che ha segnato il rientro in grande stile di Pirelli nel mondo del ciclismo, l’azienda presenta una nuova famiglia di copertoncini, che sostituirà l’attuale, anche se Velo 4S e Velo TT restano in gamma. Un upgrade che aumenta ulteriormente le performance di una gomma diventata, in poco tempo, un vero riferimento di mercato.

Pirelli propone la nuova gamma di copertoncini road identificandola come P ZERO, che e declinandola in due differenti prodotti: P ZERO Race, progettato per la pura performance e P ZERO Road, l’alternativa per chi ricerca uno pneumatico all-round più orientato alla durata. Queste nuove gomme hanno l’arduo compito di sostituirsi al best seller di Pirelli, una gomma che in pochi anni ha conquistato i favori dei ciclisti più evoluti. Parliamo del capostipite P ZERO Velo, lanciato a giugno del 2017. La gamma per bici da strada della storica azienda milanese, si rinnova, offrendo ancora più grip, scorrevolezza e comfort. Inoltre, si adegua ai nuovi standard di riferimento del settore.

P ZERO RACE: PER CHI PENSA ALLE PRESTAZIONI

Arrivato cronologicamente dopo il P ZERO Race TLR e il Race TLR SL, che hanno intercettato quelle che sono le grandi richieste di pneumatici tubeless ready performanti, questo nuovo clincher è un copertoncino le cui caratteristiche sono studiate per la performance. Dal un punto di vista del disegno del battistrada, la gomma è identica all’omonima versione tubeless ready. Anche la mescola utilizzata è la stessa. P ZERO Race è realizzato infatti con il nuovo SmartEVO Compound ed è stato testato già da squadre World Tour. Pirelli ha messo a punto una miscela di tre polimeri funzionalizzati con caratteristiche di comportamento “intelligenti”. Ognuno fornisce prestazioni specifiche,garantendo un equilibrio di caratteristiche opposte come grip e scorrevolezza.

Il risultato è una migliore aderenza su asciutto e bagnato e bassa resistenza al rotolamento, a tutto vantaggio della scorrevolezza e della guidabilità. Completamente nuova, invece, è la costruzione della carcassa, in Nylon da 120 TPI, progettata per l’uso con camera d’aria e adeguata ai nuovi standard di cerchio con canale interno 19c ETRTO. Per via di questo adattamento, ogni misura ha un battistrada più largo rispetto P ZERO Velo corrispondente, con un’impronta  a terra più ampia, a tutto vantaggio di scorrevolezza, protezione alla foratura e controllo in curva. Nuova anche la cintura di protezione che prende il nome di TechBELT Road, uno strato aggiuntivo di tessuto in aramide, sottostante la mescola, che aumenta la protezione alle forature in diverse condizioni di utilizzo. Grazie all’eccezionale grip chimico, P ZERO Race sarà a suo agio su diversi fondi stradali. Disponibile nelle misure da 24, 26, 28 e 30 mm, in versione nera o con fianchi in para (Classic), P
ZERO Race sarà presto o disponibile anche in versione Color Edition con label colorate in giallo, rosso o bianco.

P ZERO ROAD: LA PERFORMANCE DISPONIBILE PER TUTTI

La nuova gamma si completa con il P ZERO Road, che offre performance più orientate verso la durata, senza compromettere caratteristiche quali la scorrevolezza e il comfort. Specificamente sviluppato come pneumatico polivalente, questa gomma all-round è costruita anch’essa seguendo gli standard dimensionali più attuali.

P ZERO Road si differenzia dal Race nel disegno del battistrada, con intagli più ravvicinati e più lunghi, e nella mescola EVO Compound, che lo rendono uno pneumatico più versatile. Il nuovo clincher offre bassa resistenza al rotolamento, tanto grip, comfort e lunga durata. P ZERO Road è disponibile in un’unica variante di colore nero, nelle misure da 24, 26 e 28 mm.

velo.pirelli.com

Distribuito in Italia da: rms.it – info@rms.it – 0362.27301