
In un mondo, quello del mercato bike del 2021, sembra strano dare una notizia del genere. Vista l’espansione del mercato, sembra che le aziende che producono bici non possano chiudere, invece avviene. Soprattutto se l’azienda in questione è la costola, o meglio la falange, o forse ancora un unghietta di una multinazionale dell’acciaio.
Parliamo di Steelworks, azienda nata cinque anni fa come divisione interna del colosso Thyssenkrupp. In una lettera di addio del 23 marzo, il team Steelworks by Thyssenkrupp comunica che, a causa di considerazioni strategiche ha preso la decisione di “porre fine alla produzione di Steelworks e cessare la distribuzione entro la fine del Marzo 2021“.
Il team Steelworks by Thyssenkrupp è stato comunque in grado di dimostrare la sua competenza ingegneristica con un moderno e innovativo telaio in acciaio. La decisione comunque è stata presa e termina la produzione di Steelworks entro la fine di marzo 2021. Non è chiaro per il momento se l’esperienza sarà del tutto abbandonata oppure se sarà ripresa dal mercato.
L’avventura nacque cinque anni fa da un gruppo di dipendenti Thyssenkrupp amanti delle bdc. L’idea di innovare la costruzione della bici da corsa in acciaio ha dato origine a Steelworks by Thyssenkrupp.
“Il telaio in acciaio è leggero e confortevole e si avvale delle eccezionali proprietà di formatura e le possibilità di costruzione del nostro materiale“, si legge nella lettera di addio. Non senza orgoglio, il team dietro questo progetto sottolinea che “la tecnologia e la sensazione di guida della bici sono state testate e apprezzate da riviste di particolare interesse. Per il design, nel 2019 abbiamo anche vinto il “best of the best” Red Dot Design Award“.
La particolarità del design del telaio Steelworks era che due semigusci venivano saldati automaticamente al laser, con le saldature non posizionate vicino a nessuna zona di carico. Inoltre, sono stati sfruttati i vantaggi che l’acciaio offre in termini di libertà di progettazione. “Grazie alla buona formabilità, possiamo trasformare sottili fogli di acciaio in un telaio di bicicletta estetico con forme complesse e fluide“.
I motivi della chiusura della divisione “bici in acciaio” Steelworks è probabilmente da ricercarsi nel fatto che Thyssenkrupp sta attualmente attraversando una dura transizione. Internamente si discute in quali divisioni il gruppo debba investire e in quali espandersi e il team di progettazione e sviluppo dei telai bike sembra essere rimasto vittima di queste dinamiche interne.
fonte: Bike Europe
Commenti