
Jeroboam Gravel Series con gli ultimi due eventi di fine maggio, uno tra gli scenari dell’Altopiano di Asiago e l’altro immerso tra i ciliegi in fiore del Giappone, ha fatto registrare il sold out, segno che il format della manifestazione è quello che i “graveler” cercano: non una gara, ma un’esperienza a pedali.
La prossima tappa della Jeroboam Gravel Challenge si trasferisce tra le Dolomiti dal 2 al 4 luglio, con partenza da Varena (TN).
L’evento ad Asiago
Ad Asiago il villaggio gara davanti al Col del Sole Bike Hotel è stato animato per tutto il corso del weekend da quasi 200 partecipanti che hanno percorso le quattro distanze in programma: Jeroboam 300 Km, Magnum 150 km, Standard 75 km e Demi da 37.5 km.
Dal ciclista più allenato che ha chiuso la 300 in meno di 20 ore, fino a chi ha scoperto per la prima volta il mondo del gravel sulle strade militari della zona, la manifestazione ha davvero unito, sotto il segno della voglia di divertimento e di aria aperta, tutte le tipologie di ciclista.
Le dichiarazioni
Da 3T Bikes, che è l’azienda ideatrice e promotrice del format Jeroboam, hanno dichiarato: “Il successo di questo evento proviene dall’essere, pur alla sua prima edizione, il risultato di una sinergia tra progetti portati avanti negli scorsi anni, come il sostegno a singoli rider, come Mattia De Marchi, che hanno poi raccolto attorno a loro altri appassionati creando gruppi come Enough Cycling. La cosa più bella dell’Altopiano di Asiago è stato quello di creare sinergie, che si sono poi trasformate in vere e proprie amicizie, con realtà impegnate nello sviluppo del segmento gravel e del cicloturismo sul proprio territorio come il Col del Sole Bike Hotel. Non potremmo essere più soddisfatti di come siamo oggi, stanchi, ma contenti di vedere il nostro sogno di una serie di Challenge Gravel che portano il nostro spirito di viaggiatori, avventurieri e scopritori del mondo, in ogni angolo della terra. Non vediamo l’ora di tornare a pedalare con i Jeroboamer il prossimo luglio sulle Dolomiti”.
Anche lo staff del Col del Sole Bike Hotel, organizzatore della tappa di Asiago, ha commentato positivamente l’evento: “Siamo entusiasti della riuscita della prima edizione di Jeroboam Altopiano di Asiago e non vediamo l’ora arrivi la prossima”
Anche in Giappone Jeroboam Gravel Series è stato un successo; meno partecipanti a causa delle restrizioni Covid, ma piano piano anche nel paese del Sol Levante l’idea di un evento “no-stress”, sta prendendo sempre più piede, riscuotendo sempre maggiore interesse.
L’evento si sposta sulle Dolomiti
Jeroboam Gravel Series pensa già al futuro e guarda al prossimo 2 luglio, quando andrà in scena Jeroboam Gravel Challenge Dolomiti organizzato da Dolomitics, un vero e proprio viaggio sui sentieri e sulle strade forestali che costeggiano su entrambi i versanti la Val di Fiemme, fino ai piedi delle Dolomiti, con la magica vista dalle Pale di San Martino, arrivando poi alla valle dell’Adige.
300 km a stretto contatto con la natura e con alcune delle montagne più belle del mondo.
Commenti