In questo articolo si parla di:

Cannondale rivoluziona la propria piattaforma trail enduro. La nuova release è personalizzabile e piena di novità interessanti, dalla puleggia di rinvio al mono alloggiato nell’obliquo. Primo contatto con questa novità assoluta di Cannondale, che rivoluziona uno dei suoi best seller, la Jekyll. Una bici pensata per il trail/enduro con caratteristiche da discesista purosangue. Tutto nella nuova Jekyll è realizzato per raggiungere la massima velocità, a partire dalla sospensione 4-bar con l’infulcro alto e la puleggia di rinvio della catena, che supporta in fase di pedalata.

L’ammortizzatore è posto in un alloggiamento interno al tubo obliquo, cosa che concorre ad abbassare il baricentro della bici e renderla più stabile e maneggevole, oltre a proteggerlo nel riding sullo sporco e lo “scassato”. Il sistema di Cannondale chiamato Proportional Response, inoltre permette di una personalizzazione della bici a seconda della taglia, dalle geometrie alle sospensioni, fino alla lunghezza del chain stay, per un’arma da gara tailor made.

  • La sospensione posteriore migliora la frenata, la trazione e la fase di pedalata, questo grazie al perno alto (high pivot) alla posizione bassa dell’ammortizzatore e il linkage 4-bar.

  • La puleggia con rinvio e guidacatena permettono di mantenere una pedalata sempre fluida, anche sui terreni sconnessi e dissestati, per strappare i secondi vincenti da ogni speciale.

  • Proportional Response Suspension ottimizza la cinematica della sospensione per ogni taglia, per una migliore qualità di guida e prestazioni superiori.
  • Proportional Response Geometry ottimizza le dimensioni del telaio a seconda della taglia. Il trinagolo  e il carro aumentano proporzionalmente per offrire una risposta su misura ai rider di diversa struttura fisica.

Scheda tecnica Cannondale Jekyll 1

Telaio: carbonio Proportional Response Tuned, 165 mm

Forcella: Fox Float Factory 38, 170 mm

Ammortizzatore: Fox Float Factory X2 Metric Trunnion

Gruppo: Sram misto X0, GX

Guarnitura: Sram X1 Eagle, 30t

Freni: Sram Code RSC, rotori 220/200 mm

Ruote: WTB Kom Trail i30 con mozzi Formula (ant.) e Sram (post.)

Gomme: Maxxis Assegai 29×2,5”

Componentistica: Fabric, Cannondale, FSA

Dropper: Cannondale DownLow

 

Cannondale – contatto@cyclingsportgroup.com