In questo articolo si parla di:

Il brand di Milliken & Company Polartec ha annunciato l’eliminazione dei PFAS (Sostanze Perfluoro Alchiliche) nei trattamenti DWR (idrorepellenza di lunga durata) impiegati per la sua linea di tessuti performanti. Questo trattamento privo di sostanze perfluoroalchiliche è l’ultima novità nell’ambito EcoEngineering, un’iniziativa Polartec in continua espansione, e non ha alcuna ripercussione sulla durata nel tempo o sull’idrorepellenza dei capi.

L’impegno di Polartec

Nei suoi sforzi rivolti alla sostenibilità, Polartec ha dato la priorità alle prestazioni e alla durata nel tempo, lavorando all’eliminazione dei PFAS nei suoi trattamenti DWR. Questo nuovo trattamento sui tessuti per la protezione dagli elementi sarà utilizzato per i prodotti Polartec Hardface, Power Shield, Power Shield Pro, NeoShell e Windbloc. La tecnologia sarà inoltre estesa al pile e ad altri tecnologie per l’isolamento, così da migliorare la gestione dell’umidità in prodotti come Polartec Thermal Pro e Alpha.

Nei 30 anni di storia dell’azienda, Polartec si è affermato come principale innovatore a livello mondiale di tessuti dalle elevate prestazioni, realizzati per far fronte a qualsiasi condizione climatica. La dedizione del brand nel creare prodotti sostenibili continua a portare i suoi tessuti tecnici a un livello superiore.

Dall’invenzione del processo di trasformazione di plastica post consumo in tessuti dalle elevate prestazioni e pioniere nell’utilizzo di materiali riciclati in tutte le categorie, alla creazione di prodotti innovativi con trattamenti DWR privi di PFAS e apripista in materia di circolarità, il marchio fa della scienza sostenibile la sua forza innovativa.

Le dichiarazioni

“I test hanno dato risultati superiori alle nostre aspettative”, ha affermato Mike Rose, vicepresidente del product development di Polartec. Non ci sono ripercussioni sulle prestazioni in termini di idrorepellenza o di durata nel tempo”.

“Arrivare a dei trattamenti privi di PFAS nella nostra linea di prodotti è un traguardo importante, che premia il nostro impegno nel campo della realizzazione di tessuti performanti sviluppati in maniera sostenibile”, ha aggiunto il presidente Steve Layton. “È l’ultimissimo passo avanti nel nostro percorso verso una un brand ancora più sostenibile”.