In questo articolo si parla di:

È finalmente arrivato il momento di dar libero sfogo ai propri sogni, che siano essi sportivi o un viaggio all’insegna dell’avventura. Desideri, progetti e avventure, magari cullate per lungo tempo, possono ora finalmente vedere la loro realizzazione. Torna l’annuale appuntamento con i Garmin Beat Yesterday Awards, l’iniziativa che dà la possibilità di candidare i propri progetti personali e di ricevere il supporto di Garmin per la loro realizzazione.

I vincitori dei Beat Yesterday Awards possono infatti contare sull’aiuto del brand, che offrirà loro il proprio know-how tecnologico, strumenti, formazione tecnica, coaching di atleti professionisti e tutto ciò che occorre per pianificare al meglio la propria impresa.

L’edizione 2021

Che sia la conquista di una vetta, una corsa per innumerevoli chilometri oppure una traversata per mari infiniti o lungo strade inesplorate, non ci sono confini per candidarsi ai Garmin Beat Yesterday Awards. Ognuno potrà presentare la propria idea di avventura, che non necessariamente dovrà essere estrema, ma che dovranno essere accumunati dalla passione, che muove idee e desideri, che non conosce fatica, ma solo determinazione e concentrazione.

Una giuria istituita da Garmin Italia valuterà le proposte ricevute così da premiare i progetti più interessanti e sfidanti sotto diversi punti di vista, non necessariamente legati alla performance sportiva. Le candidature sono aperte fino il 31 agosto direttamente a questo link.

Le proposte selezionate saranno inoltre protagoniste di video racconti, dove verranno raccontati i motivi e gli obiettivi per i quali sono nati e che successivamente troveranno spazio sui canali ufficiali di Garmin Italia. Accanto a loro Daniele Piervincenzi che, come per la scorsa edizione, presterà il volto all’iniziativa.

La dichiarazione

Senza dubbio è tanta la voglia di tornare a vivere con la libertà a cui eravamo abituati, sia per quanto riguarda la quotidianità, che le nostre passioni sportive”, ha dichiarato Stefano Viganò, ad di Garmin Italia. “Naturalmente nel massimo rispetto delle norme che ci aiuteranno a superare un momento così particolare. E quindi siamo davvero molto felici di poter tornare a sostenere chi ha grandi sogni con i nostri Beat Yesterday Awards. Crediamo che oggi più che mai sia importante avere nuove e positive prospettive, indispensabili per riuscire a indirizzare la propria concentrazione verso il raggiungimento di un obiettivo, qualsiasi esso sia”.