In questo articolo si parla di:

A poco più di un mese dallo start della nona edizione della Granfondo Stelvio Santini, sono ancora disponibili pettorali per partecipare alla manifestazione. Non c’è molto tempo da perdere però, perché le iscrizioni chiuderanno il 15 agosto.

Tutti gli iscritti alla granfondo che andrà in scena il 12 settembre 2021, riceveranno la maglia Santini Cycling Wear, realizzata con due tessuti Polartec ottenuti dalla riconversione delle bottiglie in PET: ogni jersey corrisponde a circa cinque bottiglie di plastica riciclate ed è realizzata con tagli e colori diversi per uomo e per donna, confezionata in sacchetti compostabili. La quota d’iscrizione, al prezzo di 90,00 euro, comprende inoltre il dorsale personalizzato con il proprio nome, il chip per il cronometraggio, i ristori lungo il percorso e l’assistenza meccanica per la propria bici.

I partecipanti potranno scegliere fra tre percorsi di gara: un tracciato corto da 60 chilometri (1.950 m di dislivello), uno medio di 138 chilometri (3.053 m di dislivello) e, per i più allenati, uno lungo da 151 chilometri (4.058 m di dislivello), con l’ascesa al Passo del Mortirolo, tra le salite più dure d’Europa. Tutti i percorsi prevedono la partenza da Bormio e il traguardo in cima al Passo dello Stelvio.

Per iscriversi alla nona edizione della Granfondo Stelvio Santini nella suggestiva cornice dell’Alta Valtellina, basta andare sul sito: www.granfondostelviosantini.com.