In questo articolo si parla di:

A partire dalla stagione FW 21/22, la nuova membrana ePE di Gore sarà disponibile nei prodotti a marchio Gore-Tex delle categorie outdoor (abbigliamento), lifestyle (abbigliamento e calzature) e guanti per gli sport invernali di clienti selezionati tra cui (ma non solo) adidas, Dakine, Arc’teryx, Patagonia, Reusch, Salomon e Ziener.

Il lancio è stato fatto oggi, giovedì 30 settembre, in una virtual convention dove è stato annunciato che l’attività consumer della sua divisione fabrics introdurrà l’uso del polietilene espanso (ePE), un materiale complementare da utilizzare come base per le proprie tecnologie di membrana.

Gore ha utilizzato la propria esperienza con l’ePTFE (politetrafluoroetilene espanso), acquisito conoscenza della lavorazione dei polimeri e della scienza dei materiali per creare una membrana innovativa basata sul polietilene espanso (ePE). Più di quattro decenni di esperienza vengono applicati a questo polimero, espandendolo nelle giuste condizioni per creare un materiale ePE microporoso.

La nuova membrana ePE di Gore

  • Sfrutta l’elevato rapporto resistenza-peso per creare compositi estremamente leggeri e sottili, che restano robusti dal punto di vista meccanico;
  • consente prestazioni durature e un basso impatto ambientale;
  • se combinata con il poliuretano (PU) ne risulta una membrana impermeabile, antivento, traspirante e durevole nel tempo;
  • la combinazione del materiale ePE e della massa ridotta della membrana si traduce in una minore impronta di carbonio, come constatato da Higg MSI;
  • promuove l’obiettivo di Gore Fabrics Division di essere libero da PFC of Environmental Concern (PFCEC) durante il ciclo di vita dei suoi prodotti di consumo.

Il polietilene microporoso (PE) è disponibile da tempo in vari mercati, la sfida era scoprire come espanderlo e renderlo durevole.
Gore ha applicato più di 40 anni di conoscenza per creare una struttura polimerica altamente porosa e resistente. Il risultato: un materiale microporoso leggero e sottile, ma resistente.

La combinazione del polietilene espanso (ePE) con un altro polimero – il poliuretano (PU) – sfrutta le sue caratteristiche leggere, sottili, ma resistenti per creare una membrana impermeabile, antivento, traspirante e a basso impatto ambientale.

Un’eredità

Questo risultato è il proseguo dell’eredità di Bob Gore colui che, nel 1969, allungò un pezzo di PTFE (politetrafluoroetilene), scoprendone le incredibili proprietà. Da qui nacque il politetrafluoroetilene espanso (ePTFE).

Più di quattro decenni di esperienza e competenza vengono applicati a questo polimero, espandendolo nelle giuste condizioni per creare un materiale ePE microporoso. La manipolazione del polietilene (PE) crea una struttura polimerica altamente porosa e resistente.

Sostenibilità

Un lancio che rinforza ancora una volta l’impegno di Gore-Tex nei confronti della sostenibilità, non vista come mero greenwashing ma piuttosto come una performance responsabile, definita da Gore come l’applicazione dell’esperienza, della scienza e delle capacità uniche del marchio, nel corso di un viaggio continuo per raggiungere nuovi livelli di prestazioni.

La nuova membrana ePE di Gore contribuisce a raggiungere gli obiettivi previsti dal Sustainability Framework, introdotto da Gore Fabrics Division nel 2020, che definisce gli intenti della divisione in termini di sostenibilità e afferma il suo impegno olistico e a lungo termine per contribuire alla protezione delle persone e del pianeta.