La scorsa settimana, durante la cerimonia di apertura della Settimana europea dello sport tenutasi a Bled (Slovenia), la Federazione dell’industria europea degli articoli sportivi (Fesi) ha presentato il suo impegno a sostegno di “Healthy Lifestyle 4 all”. Si tratta di una nuova iniziativa lanciata dalla Commissione europea che mira a promuovere uno stile di vita sano nei più giovani, per aumentare la consapevolezza che tutti possono beneficiare di attività che migliorano la salute e il benessere della persona. I rappresentanti di organizzazioni sportive, società civile e autorità pubbliche sono poi stati inviati ad aiutare la realizzazione di tale progetto.

In risposta a questo invito, la Fesi ha dunque annunciato il lancio – a inizio 2022 e per la durata di due anni – di una grande campagna di comunicazione e advocacy intitolata “StrongHER”, che punta a migliorare l’accesso e la partecipazione delle ragazze allo sport. In sostanza un impegno a promuovere la parità di accesso allo sport e all’attività fisica, affrontando alcune delle principali barriere attualmente esistenti, in particolare la mancanza di infrastrutture sicure e su misura nelle aree urbane.

In linea con il suo impegno, Fesi ha anche rinnovato la sua partnership con ESSD (European Society for Swallowing Disorders) per la nuova edizione della Settimana europea dello sport. Quasi 2.000 articoli sportivi sono stati raccolti dai suoi membri (tra cui Puma, adidas, Buff, Emerid e Trangoworld) e donati a diverse scuole e aree svantaggiate del Belgio, per incoraggiare l’attività fisica tra i bambini.

Dichiarazione

“Da molti anni la Fesi e i suoi membri sono impegnati con le autorità pubbliche a promuovere stili di vita sani attraverso lo sport e l’attività fisica. Ora, trovandoci ad affrontare una crisi sanitaria globale senza precedenti e con le cifre sulla partecipazione sportiva che rimangono stagnanti, il momento è ancora più cruciale. Eppure, paradossalmente, voglio credere che ci sia un barlume di speranza, perché questa crisi ci ha mostrato quanto lo sport sia essenziale per la nostra salute”, ha dichiarato il presidente della federazione Neil Narriman.

La Fesi accoglie quindi con favore e sostiene con forza il lancio odierno dell’iniziativa ‘Healthy Lifestyle 4 all’. Come partner di lunga data della Commissione europea sulle questioni sportive, il nostro obiettivo sarà quello di contribuire a superare alcune delle barriere che ancora impediscono alle giovani ragazze di accedere allo sport e a stili di vita sani”, ha aggiunto.