In questo articolo si parla di:

L’ edizione 2022 del Sea Otter Europe si svolgerà dal 23 al 25 settembre.

La manifestazione avrà luogo in Catalogna, più precisamente nella città di Gerona (Girona in catalano) e in Costa Brava, una città e una regione che hanno riaffermato il loro apporto per Sea Otter Europe nel prossimo anno, offrendo uno scenario ideale per ospitare un appuntamento tanto popolare e così complesso da organizzare.

L’edizione 2021, che ha chiuso le sue porte lo scorso 26 Settembre, ha contato ben 45 000 visitatori da 50 Paesi, 240 brand provenienti da ben 15 nazioni e 4350 ciclisti che hanno partecipato ai numerosi eventi sportivi del festival ciclistico.

Gli spazi più ampi garantiti dall’edizione 2021, insieme al distanziamento sociale tra gli espositori e ai biglietti da prenotare in anticipo, hanno contribuito a mantenere in sicurezza la zona espositiva e le aree di gara, consentendo, inoltre, la riprese di un contatto diretto tra i visitatori e gli oltre 240 marchi che hanno scelto di venire al Sea Otter Europa. Per la maggior parte delle aziende il festival è stato un punto di ripartenza in termini di contatto diretto con il pubblico, dopo un anno e mezzo di pandemia che ha comportato la cancellazione delle maggiori fiere mondiali di settore.

C’è di più, il successo è stato tale che la gran parte dei brand che hanno partecipato all’evento hanno già prenotato il loro spazio espositivo per il prossimo anno. Inoltre, molti di loro chiedono a gran voce una maggiore presenza per l’edizione 2022, una richiesta che potrebbe portare un ampliamento della zona espositiva nel prossimo anno.

Ancora una volta la Demobike si dimostra uno degli eventi più trainanti per la Sea Otter Europe. I numeri attestano più di 2500 test ride, portati a termine grazie alle 350 bike messe a disposizione da 24 brands. 350 bici da test che sono state costantemente in movimento durante le tre giorni della Sea Otter Europe.

I numeri della partecipazione hanno superato le aspettative degli organizzatori e hanno sospinto le presenza turistica nelle strutture alberghiere e, più in generale, hanno assicurato un indotto commerciale per tutta la regione.

Se parliamo di competizioni, la World E-Bike Series e la Electric MTB World Cup organizzata dalla UCI (Union Cycliste Internationale), hanno anch’esse avuto un grandissimo seguito.

Fonte: bikebiz