
Camminare in montagna per costruire un rapporto di comunicazione con il figlio, affetto da un disturbo dello spettro autistico. Pedalare da Firenze a Belgrado per raccogliere fondi e realizzare l’ampliamento di un asilo in Serbia.
Partecipare a una delle gare di trail running più dure al mondo dopo cinque anni di preparazione, per trovare un riscatto personale a una vita non sempre facile. Navigare dal fiume Arno alle coste della Turchia per superare i confini geografici e culturali.
E ancora, scoprire in gravidanza la passione per le due ruote e partecipare a un rally al sesto mese di gestazione, un vero salto nel buio per abbattere i propri limiti e le proprie paure.
Sono queste le cinque storie uniche, generose, a tratti commoventi, che sono state presentate lo scorso 2 dicembre ai Garmin Beat Yesterday Awards 2021 a Milano.
“Non pensavamo di dover organizzare ogni anno questo tipo di evento, ma ci siamo resi conto che la voglia della gente comune di mettersi alla prova è davvero tanta. Soprattutto nell’ultimo periodo, che abbiamo passato tutti abbastanza segregati, questa voglia di uscire dalla zona di comfort è diventata più forte rispetto al passato. In questo contesto Garmin vuole semplicemente ispirare le persone a uscire da se stessi, ad alzare un po’ di più l’asticella e a dare alla vita un senso più profondo”. Con queste parole, l’ad del brand Stefano Viganò ha dato ufficialmente il via alle storie e alle premiazioni che si sono susseguite sul palco, presentate da Matteo Viviani, conduttore televisivo.
Accanto ai vincitori c’erano anche nomi di spicco del panorama sportivo italiano, come Michele Cannoni del Team Luna Rossa, l’alpinista valdostano Hervé Barmasse, il Campione del Mondo di ciclismo a Varese 2008 Alessandro Ballan e il motociclista italiano Alessandro Botturi.
Gli annuali riconoscimenti che Garmin conferisce ai progetti sportivi che si sono particolarmente distinti, ha dato vita a un pomeriggio di intense emozioni. È stata la narrazione di imprese compiute da persone che hanno raccolto una sfida personale e hanno voluto “superarsi” in un progetto che rappresenta proprio lo spirito del premio: sul palcoscenico dello Spazio Gessi si è celebrato il binomio tra passione e determinazione, necessario per raggiungere un obiettivo. I Garmin Beat Yesterday Awards, giunti alla sesta edizione, sono un appuntamento imperdibile per tutti coloro che, nello spirito letterale del riconoscimento, sono stati in grado di battere sé stessi in una impresa personale.
Nell’edizione 2021 il format dei Garmin Beat Yesterday Awards ha voluto premiare cinque sfide personali portate a termine durante questo anno di ripresa. Tra oltre 700 candidature ricevute in soli tre mesi, cinque storie avvincenti riassumono alcune delle anime di Garmin: trail running, ciclismo, motociclismo, outdoor e nautica.
Potrete leggere nel dettaglio le storie sul prossimo numero di Running Magazine 01/2022
Commenti