In questo articolo si parla di:

La Granfondo Stelvio Santini il prossimo 12 giugno 2022 spegnerà dieci candeline, tante quante le edizioni fin qui organizzate. L’inventiva di Fergus Niland, creative director di Santini, ha saputo rispondere pienamente a questa esigenza, realizzando per l’occasione una maglia dal design minimalista ma significativo, pensato su misura per celebrare il decimo anniversario della competizione.

Realizzata da Santini Cycling Wear e Polartec, partner della Granfondo Stelvio Santini per il terzo anno consecutivo, la jersey ufficiale della manifestazione sarà confezionata con due tessuti ricavati dal riciclo delle bottiglie in PET. Inoltre, sarà inserita in una confezione compostabile realizzata da TIPA, azienda israeliana che produce imballaggi completamente biodegradabili per uso alimentare e nell’ambito dell’abbigliamento.

La grafica

La grafica della maglia ufficiale Granfondo Stelvio Santini 2022 vuole trasmettere un chiaro messaggio. Il numero 10 sostituisce le ultime due vocali della parola ‘Stelvio’ e si presta a una duplice interpretazione: da una parte sottolinea l’intento di celebrare il decimo anniversario della competizione, dall’altra evidenzia la parola ‘io’, comunicando come i protagonisti della Granfondo siano proprio i singoli partecipanti.

“Abbiamo pensato a un concept che, all’interno di un evento con migliaia di partecipanti, mettesse al centro il valore del singolo”, sottolinea Fergus Niland. “È infatti l’io del corridore il vero centro della competizione, evento in cui qualsiasi amatore può sentirsi protagonista”.

La maglia ufficiale che tutti i competitori dovranno indossare obbligatoriamente domenica 12 giugno 2022, avrà la grafica invariata nelle versioni uomo e donna, che si distingueranno solo per un taglio diverso.

I Tessuti Polartec

Anche quest’anno, la maglia ufficiale della Granfondo Stelvio Santini sarà realizzata all’insegna dell’ecosostenibilità, tema che da sempre si inserisce nella policy degli organizzatori e dell’azienda. L’ormai consolidata partnership con il brand Polartec conferma l’attenzione e il rispetto verso l’ambiente: i tessuti Power Dry recycled e Delta recycled utilizzati nella maglia sono infatti realizzati attraverso un processo di recupero delle bottiglie monouso in plastica.

Il tessuto Polartec Power Dry recycled, utilizzato nella parte frontale della maglia e per le tasche posteriori (leggero, traspirante, resistente agli odori e interamente riciclato) è il tessuto più avanzato per la gestione dell’umidità a contatto con la pelle. Il Polartec Delta recycled, scelto per la parte posteriore della jersey, è traspirante, drenante e fresco al tatto, superando le consuete caratteristiche di traspirabilità e dispersione dell’umidità.