In questo articolo si parla di:

Il Tour de Zwift, evento organizzato dalla stessa app di allenamento virtuale, è tornato in scena in occasione del nuovo anno. La manifestazione, infatti, ha fatto il suo ritorno lo scorso 10 gennaio, con la prima di otto tappe sia di ciclismo che di corsa.

Il Tour de Zwift è un evento scenico inclusivo che consente agli Zwifter di esplorare otto mondi nell’applicazione, scoprire percorsi diversi e partecipare a una varietà di gare. Quest’anno, inoltre, il Tour sarà classificato in corse nei giorni feriali e nei fine settimana.

Le prime sono più brevi, rendendo più facile, così, trovare un orario che possa coincidere con gli impegni lavorativi e scolastici. Le corse del fine settimana sono più lunghe e offrono l’opportunità di esplorare i perimetri naturali di Zwift che presentano montagne, strade sterrate e colline.

Ogni tappa è a tema in base al percorso, a partire da Flat Is Fast. Come per le edizioni precedenti, gli Zwifter potranno scegliere tra tre categorie basate sulla distanza sulla bici (The Shorter Ride, The Standard Ride o The Longer Ride) per ogni tappa.

Le otto tappe del Tour de Zwift:

– Fase 1: Flat is Fast dal 10 al 13 gennaio
– Fase 2: Mountain Madness dal 14 al 16 gennaio
– Fase 3: Round & Round dal 17 al 20 gennaio
– Fase 4: Let’s Get Dirty dal 21 al 23 gennaio
– Fase 5: Urban Delight dal 24 al 27 gennaio
– Fase 6: Go Long dal 28 al 30 gennaio
– Fase 7: Escalator dal 31 gennaio al 3 febbraio
– Fase 8: Big City Champs dal 4 al 6 febbraio