In questo articolo si parla di:

Eurojersey Spa, grazie gli investimenti degli ultimi anni, nel 2021 ha incrementato il suo fatturato del 27,5% rispetto al 2020, e nel 2022 vede impiegati investimenti e risorse pari a 9 milioni di euro.

Andrea Crespi, direttore generale dell’azienda del Gruppo Carvico, ha commentato: “Le aree coinvolte riguardano il completamento della nuova divisone atelier nel reparto tessitura, che a regime conterà 12 telai, lo sviluppo del progetto Tintoria con l’implementazione di nuove macchine da tintura con lo scopo di ridurre del 15% l’utilizzo di acqua, e l’inserimento di nuovi macchinari per la preparazione e il finissaggio dei tessuti”.

Matteo Cecchi, direttore commerciale, ha invece dichiarato: “Possiamo dire che siamo a un +10% rispetto al 2019, avendo chiuso il 2021 con 80 milioni di fatturato. L’obbiettivo prioritario ora per il 2022 è di consolidare il risultato raggiunto e di puntare ad un ulteriore incremento del 5% rispetto all’anno precedente”.

Il fatturato 2021 si è profilato per il 18% in Italia e l’82% all’estero. Quest’ ultimo, suddiviso tra l’Europa (65%), il Nord America (25%) e l’Asia (10%), ha riguardato i seguenti segmenti di mercato: abbigliamento (40%, in aumento del 34% rispetto al 2020), sport (28%), bagno (20%) e intimo (12%). Anche nell’anno appena trascorso, USA, Germania, Olanda e Italia si sono confermati i Paesi più importanti per la vendita dei tessuti Sensitive Fabrics.

Tra i mercati in espansione, spiccano soprattutto quello dell’abbigliamento sia per la donna che per l’uomo (in tutti i Paesi di riferimento) e quello del settore activewear/sport, che ha registrato un deciso aumento specialmente negli USA. Interessanti sviluppi anche per l’intimo, che ha attratto nuovi player (ne è un esempio la collaborazione con Skims, il noto brand americano di Kim Kardashian), mentre ha evidenziato un leggero miglioramento il segmento dei costumi da bagno, seppur non ancora ai livelli del 2019.

Sul fronte delle conferme, proseguono le collaborazioni con Theory per le collezioni uomo e donna, Lacoste per le collezioni uomo, Prada per la collezione Linea Rossa, e con clienti del settore horse riding come Cavalleria Toscana, Pikeur e Samshield.