In questo articolo si parla di:

Nel 2001, sono arrivati sul mercato i primi scarponi da snowboard dotati del BOA Fit System, cinque anni dopo, nel 2006, è entrata nel ciclismo con Pearl Izumi e Specialized come primi brand partner. Da allora sono successe molte cose e collaborazioni e i prodotti di BOA hanno fatto molta strada, fornendo soluzioni di fit ad un’ampia varietà di brand e prodotti. Ora, l’azienda americana lavora con i top brand produttori di calzature da ciclismo off road (xc/dh/gravel), e proprio negli ultimi mesi sono stati presentati alcuni interessanti prodotti dedicati a uno degli universi più in espansione del settore bike, il gravel.

Per dare un esempio, sono dotate di rotori BOA le scarpe dei seguenti brand: Bont, CrankBrothers, Crono, DMT, Fine Ten, Fizik, Fox Racing (lancio previsto nel 2023), Gaerne, Giro, Hebo, Ion, Lake, Louis Garneau, Mavic, 45Nrth, Pearl Izumi, Q36.5, Rapha, Ride Concepts, Riivo Cycling, Rocket7, Scott, Shimano, Specialized, Spiuk, Suplest, Trek/Bontrager, Vaude, Vittoria…

Collaborando con brand prestigiosi che soddisfano i più elevati standard di qualità dei prodotti, BOA realizza la sua visione di migliorare sempre più l’attrezzatura, in maniera tale da renderla ancora più performante e di spingere i limiti delle prestazioni degli atleti. BOA oggi annuncia la nuova sponsorizzazione di due squadre UCI di mtb: Scott SRAM MTB Racing e Canyon CLLCTV XC.

Per me, il più grande vantaggio BOA è il fit micro-regolabile. A seconda dell’intensità della corsa, posso indossare le scarpe con una calzata più stretta o più morbida, assecondando le esigenze dei miei piedi. Attualmente indosso le Scott MTB RC SL con doppia configurazione BOA Li2 per la regolazione delle diverse zone della calzata. Questa scarpa è molto leggera e allo stesso tempo offre un’elevata rigidità per un ottimo trasferimento di potenza“, afferma il campione olimpico Nino Schurter, nove volte campione del mondo del Team Scott MTB Racing.

Alois Badegruber, direttore generale BOA, sottolinea: “Sia in allenamento che in Coppa del Mondo, con le scarpe BOA gli atleti sono in grado di performare al massimo. Questa stretta collaborazione con le squadre professionistiche dell’UCI è un aspetto cruciale nel nostro percorso di miglioramento delle prestazioni del prodotto, in quanto includiamo il feedback degli atleti professionisti nello sviluppo di nuove configurazioni“.