
La quinta edizione di Italian Bike Festival che ha avuto luogo nel circuito di Misano, organizzata con il sostegno di APT Servizi Emilia-Romagna e Visit Romagna, si è conclusa in grande stile consacrando la manifestazione come zenith del comparto bici e dei settori collegati alla mobilità.
I numeri di IBF 2022 sono stati importanti: solo venerdì 9 settembre, giorno dell’inaugurazione, sono state registrate più di 10.000 persone, tra visitatori e operatori del settore a cui era riservata l’apertura della mattina. Naturalmente il boom dell’affluenza è arrivato tra sabato e domenica, totalizzando nei tre giorni di expo oltre 42.000 visitatori complessivi.
Italian Bike Festival, nato nel 2018 come evento consumer, oggi è uno degli appuntamenti irrinunciabili anche per il mondo b2b, con il 17% di visitatori legati al mondo business e retail.
Particolarmente significativa la provenienza di visitatori italiani da fuori regione pari al 60% del totale, valore che da una parte indica l’alto interesse verso IBF e dall’altra sottolinea una ricaduta sul territorio in termini di ospitalità alberghiera e ristorazione. Un dato tra tutti merita una menzione speciale: le donne sono state protagoniste di IBF 2022, costituendo con la loro partecipazione oltre il 26% dei presenti.
Il bilancio finale dell’area expo ospitato all’interno dell’iconico impianto del Misano World Circuit, è più che positivo con la presenza di 500 brand internazionali esposti da oltre 300 aziende. Particolarmente apprezzata la possibilità di solcare l’iconico tracciato: oltre mille bici disponibili per i test sono state condotte con 12.000 prove tra road e off road.
Passata agli annali l’edizione 2022, i pensieri corrono al sesto appuntamento di IBF già calendarizzato dal 15 al 17 settembre 2023 presso il Misano World Circuit per una tre giorni che continuerà a stupire tutti gli appassionati della bicicletta.