In questo articolo si parla di:

All Bike è una realtà pugliese che ha l’obiettivo di far crescere, su tutto il territorio barese, il concetto di bici e mobilità sostenibile, attraverso competenze, nuove idee e tanta esperienza

Nato nel 2016, All Bike è un progetto di Ruvo di Puglia che punta a ringiovanire il concetto di bici nel proprio territorio, grazie a una serie di idee destinate a cambiare la mentalità degli abitanti e a valorizzare le proprie risorse. Un vero e proprio riferimento per gli appassionati delle due ruote, un luogo sicuro in cui sentirsi protetti e desiderati, grazie alle numerose attenzioni di Antonio e Michele, i titolari. Non solo vendita, ma anche riparazioni e attività di gruppo, sempre con l’obiettivo di mettere al centro la componente sociale.

Di questo e molto altro abbiamo parlato con Antonio, il quale si è reso disponibile per l’intervista.


Come nasce il progetto All Bike?
Il progetto All Bike nasce nel 2016 da un’idea mia e del mio socio Michele Cesareo. Il nostro obiettivo è sempre stato quello di garantire la migliore offerta possibile al territorio, ampliando la scelta dei prodotti e dell’offerta qui a Ruvo. La nostra mission è, dunque, trasmettere il messaggio secondo cui i mezzi sostenibili sono un valore aggiunto per la nostra terra. C’è tanto lavoro da fare, ma siamo molto ottimisti.

Parliamo della location: ci descrivi come è strutturato il vostro store?
Il nostro store, dalle dimensioni di 180 mq totali, si divide in più aree: è presente un ampio ingresso in cui sono esposte tutte le tipologie di prodotti, dalle bici muscolari, a quelle elettriche, fino a quelle di seconda mano e, per finire, i monopattini. Sempre all’interno, è presente un soppalco che utilizziamo come magazzino e, sul piano terra, presentiamo una divisione in due parti: una dedicata all’officina e un’area per l’abbigliamento e gli accessori.

Qual è l’esperienza che volete offrire ai vostri clienti?
Con il nostro progetto, l’obiettivo è offrire una visione diversa del mondo bici. Vogliamo lasciare a tutti i clienti una mentalità e un approccio moderno, al passo con le tendenze e con le modalità di lavoro attuali. È proprio per questo che continuiamo a lavorare e a studiare, per rendere più giovanile il mondo delle due ruote nel nostro territorio. Non a caso, infatti, tutti i nostri clienti si aspettano correttezza, trasparenza e qualità.

Prova a descrivere il cliente medio con due aggettivi.
Non esiste una sola tipologia di cliente medio specifica. Tendenzialmente, chi viene a trovarci è molto competente sulla materia e sa già cosa vuole. C’è anche chi, però, si approccia alla bici per la prima volta e richiede un lavoro molto teorico da parte nostra: spetta a noi, dunque, guidarlo nella scelta di un prodotto attraverso consigli e istruzioni. In definitiva, se dovessi individuare due termini per descrivere il nostro cliente medio, direi che è sicuramente esigente, ma anche attento ai prezzi.

Vogliamo lasciare a tutti i clienti una mentalità e un approccio moderno, al passo con le tendenze e con le modalità di lavoro attuali

Antonio Giaconella, cofondatore All Bike

E, a proposito di clienti, organizzate attività o iniziative che possano coinvolgerli?
Sono numerose le attività extra che organizziamo per coinvolgere la clientela. Spesso la domenica programmiamo delle guide di gruppo, ma sono soprattutto le iniziative estive quelle di maggior successo: mi riferisco alle ride notturne in comitiva. In questi casi, il nostro lavoro è prettamente pratico più che teorico, attraverso dei veri e propri insegnamenti tecnici sull’utilizzo della bicicletta. Tutti elementi che portano a un incremento della clientela e alla conferma che i nostri amici ci stimano: non c’è soddisfazione più grande, di veder tornare i nostri clienti.

Sappiamo che sempre più persone, in Italia, si stanno avvicinando alla bici: come pensi che la Puglia si stia muovendo in questo senso?
È vero, in molti si sono riavvicinati al mondo della bici in seguito alla pandemia e, questo, ovviamente, è un aspetto molto positivo. Nonostante ciò, però, ci sono ancora una serie di problematiche legate, per esempio, alla mancanza di componenti e infrastrutture. Nello specifico, nel nord barese, il terreno non aiuta e non ci sono le condizioni per poter nè effettuare percorsi nè investire. Come azienda ci crediamo e continuiamo a “spingere” affinchè qualcosa possa muoversi e, per incentivarne il progresso, offriamo anche assistenza a domicilio a chi noleggia le bici fino a 30 km.

Qual è la vostra posizione nei confronti dell’elettrico? In che percentuale è presente nel vostro store?
La mobilità elettrica è un mondo che mi affascina molto perché non solo rappresenta una realtà per il presente, ma soprattutto una speranza per il futuro, un’eredità da lasciare alle prossime generazioni. Da noi, infatti, le eBike rappresentano il 40% dei nostri prodotti. In Puglia la strada è ancora lunga: è necessario educare e istruire verso questa materia, spiegare quali sono i vantaggi che potremmo ricavare da una “conversione” del genere. Non a caso, infatti, offriamo ai nostri clienti la possibilità di testare i prodotti elettrici, affinchè possano rendersene conto.

Quanto è importante, per voi, l’officina? E, soprattutto, quanto influisce l’attività post-vendita sul vostro fatturato?
Considerando la carenza di prodotti e di bici da proporre, per noi l’attività di post-vendita è di fondamentale importanza e, infatti, rappresenta l’80% dei nostri incassi.

In cosa si distingue la vostra attività dalle altre?
Noi ci distinguiamo non solo per le novità o per i prodotti, ma anche e soprattutto per il lavoro in officina. Infatti, lavoriamo anche come centro assistenza ufficiale di diverse aziende che producono eBike, curando e riparando motori, batterie e centralini. Abbiamo, dunque, una preparazione evidente e una conoscenza approfondita della materia; infatti, sono anche un tecnico Bosch.

 


Scheda negozio

  • Nome negozio: All Bike
  • Indirizzo: via Valle Noè, 65, Ruvo di Puglia, (70037), BA
  • Telefono: 0806450556
  • Mail: allbikeruvo@gmail.com
  • Sito: allbikeruvo.it
  • Facebook: All Bike e Team All Bike
  • Instagram: @allbikeruvoshop
  • Numero titolari: 2
  • Numero dipendenti: nessuno
  • Grandezza negozio mq: 170
  • Grandezza officina mq: 50
  • Servizi offerti: vendita e assitenza
  • Marchi: Lapierre, Lee Cougan, Orbea, Xp Bike, Torpado, Olmo, Cicli Mbm , Skilled , Legnano, Guerciotti
  • Marchi eBike: Lapierre, Lee Cougan, Orbea, Xp Bike, Torpado, Cicli Mbm, Skilled, Legnano, Guerciotti
  • Marchi Accessori: Spiuk, Garmin, Supacaz, Rotor, Pirelli,Prologo, Brn, Gist, Ffwd, Rudy Project, Sidi, Neon Optic, Iron-Ic, Barbieri, Deko, Smp, Shimano, Trimm One, Bryton Sigey, Elite, Tacx
  • Marchi componenti: SRAM, Campagnolo, Shimano, Rotor, Progress, Fir Ruote, DTSwiss
  • Altri Servizi: lavaggio bici, manutenzione forcelle e ammortizzatori

di Lorenzo Di Nubila