
Bianchi prosegue con il rinnovamento della sua gamma. Dopo averci abituato a sempre nuovi modelli di eBike, ora torna alla tipologia di prodotto che ha fatto la sua fortuna, e per la quale è riconosciuta nel mondo tra i brand più amati dagli appassionati di bici. Parliamo del settore bdc più performante e adatto alle gare amatoriali come a quelle professionistiche. La novità presentata in questi giorni è il nuovo modello Oltre, che va a sostituire un prodotto glorioso, che ha dato tante vittorie e tante soddisfazioni al marchio italiano. La scelta di Bianchi, non prevede solo un restyling della “vecchia” Oltre, divenuta nel tempo iconica e inconfondibile, e che costituiva un mix tra aerodinamica ed efficienza; ma di un vero e proprio cambio di paradigma. Se pensiamo a un aggettivo per descrivere questo nuovo modello, la prima cosa che viene in mente è “radicale”!. Sì, perchè radicale è il cambiamento, radicali sono le forme e radicali sono i concetti spinti all’estremo, primi fra tutti il design e il lavoro sull’aerodinamica.
Con la nuova gamma Oltre, il Reparto Corse Bianchi introduce per la prima volta il concetto di Hyperbike. La creazione di un sistema integrato atleta-bicicletta che garantisce alla Oltre RC performance e velocità, grazie anche ad alcune tecnologie applicate come il sistema Air Deflector e un innovativo cockpit aero. La nuova collezione Oltre rappresenta la prima piattaforma che comprende telaio e componenti interamente progettata da Bianchi.
Uno sguardo approfondito sulla nuova Oltre RC
Bianchi propone il suo concetto di bicicletta aerodinamica ad alte prestazioni con il lancio della piattaforma Oltre, guidata dalla Hyperbike Oltre RC e completata dai modelli Oltre Pro e Oltre. Un cambio radicale in termini di design e progettazione, ideato dalla ricerca e sviluppo del Reparto Corse Bianchi con l’idea di sfruttare i flussi d’aria in maniera attiva, attraverso l’ingegnerizzazione di un sistema integrato bici-atleta e telaio-componenti. Un approccio di design thinking caratterizzato principalmente dall’introduzione della tecnologia Bianchi Air Deflector.
Come afferma il ceo di Bianchi, Fabrizio Scalzotto: “Bianchi Oltre RC definisce un nuovo standard tecnologico nel mondo del ciclismo. Con Oltre siamo partiti da zero, creando una bici aero senza precedenti. Un progetto sviluppato dal nostro Reparto Corse che identifica un punto di svolta per il brand. La nuova famiglia Oltre rappresenta la prima piattaforma completa telaio/componenti interamente disegnata e prodotta da Bianchi: dal telaio al sistema manubrio, passando per ruote, mozzi e selle”.
Secondo Claudio Masnata, marketing and communication manager di Bianchi: “Per lo sviluppo del nuovo progetto Oltre, Bianchi ha messo al centro l’atleta e la necessità di renderlo il più veloce possibile con il minor impiego di energia. Il primo elemento rivoluzionario sono gli Air Deflector, una tecnologia ispirata al mondo delle gare motoristiche ai massimi livelli per ottimizzare l’efficienza aerodinamica in ogni situazione”.
Bianchi ha quindi disegnato e integrato ai lati del tubo sterzo gli Air Deflector (patent pending), incanalando il flusso d’aria e creando una zona di bassa pressione in corrispondenza della parte posteriore del tubo stesso. L’azione dei deflettori si integra all’attività svolta dal nuovo aero cockpit che, tramite il foro posto centralmente alla piega, genera vortici d’aria a bassa pressione indirizzati verso le gambe dell’atleta in movimento. Il risultato è una significativa riduzione della resistenza aerodinamica del sistema atleta-bici in azione, come certificato dai test in galleria del vento, ciò secondo Bianchi permetterebbe una maggiore velocità con un minore sforzo, come dimostrato anche dai seguenti dati: rispetto al precedente modello Oltre XR4, Oltre RC permette di risparmiare 17 watt ad una velocità di 50 Km/h e di guadagnare 45 secondi su una distanza di 40km con una potenza espressa di 250 watt/h. In condizioni di vento variabile, invece, il vantaggio rispetto alle migliori bici aero sul mercato arriva fino al 30%, garantendo performance estreme anche in caso di improvvisi cambi di direzione del vento.
I componenti Bianchi Reparto Corse per un sistema integrato
Ogni dettaglio del sistema telaio/componenti della Oltre RC è stato studiato dal Reparto Corse per raggiungere un grande rendimento. Una ricerca ossessiva che ha portato Bianchi a progettare e produrre componenti esclusivi ingegnerizzati da un team di esperti dedicato. La coppia di ruote tubeless ready Reparto Corse RC50 ed RC65 sono state elaborate seguendo quattro direttrici: rigidità, scorrevolezza, peso e design. Le nuove ruote, con finitura in carbonio 3K, sono rigide, reattive e hanno un peso di 1.540 grammi (la coppia). Alle ruote si aggiunge la sella RC139 carbon air, con pad sviluppato tramite tecnologia 3D e peso pari a 168 grammi, che consente all’atleta di mantenere una posizione aerodinamica anche sulle lunghe distanze senza rinunciare alla migliore ergonomia.
I modelli della nuova gamma Oltre
Oltre RC: È il nuovo top di gamma della collezione aero racing di Bianchi, pensata per gli atleti più evoluti alla ricerca della massima velocità. Oltre RC introduce il concetto di hyperbike: creata per le competizioni e i professionisti del World Tour, Oltre RC (6.850kg in taglia 55, +/- 5%) domina i flussi d’aria, riducendo la resistenza aerodinamica ed aumentando la velocità dell’intero sistema bici-atleta. Un risultato ottenuto grazie alla esclusiva tecnologia “Air Deflector” che agisce in connessione con il nuovo manubrio aero per garantire performance senza precedenti. Oltre RC è equipaggiata con le nuove ruote tubeless ready RC50 SPBTech e RC65 SPBTech (50mm profilo anteriore e 65mm profilo posteriore) e monta la sella RC139 Carbon air (con tecnologia 3D), componenti ad alte prestazioni disegnati e prodotti dal Reparto Corse Bianchi. Oltre RC è disponibile in sei taglie e tre differenti colorazioni, tutte con verniciatura ultralight e carbonio a vista: antracite con inserti celesti, antracite con inserti bianchi e antracite con inserti viola iridescente.

HyperFocal: 0
Oltre PRO: Oltre Pro condivide gli stessi principi costruttivi del modello top di gamma RC, utilizzando la tecnologia degli Air Deflector e il nuovo manubrio aero. Il telaio integra nella fibra di carbonio il sistema di cancellazione delle vibrazioni Bianchi CV, aumentando il comfort di guida per un ciclista meno estremo. Allestita con componenti Reparto Corse, Oltre Pro monta la sella RC139 Carbon e un set di ruote RC50 tubeless ready (50mm profilo anteriore e posteriore). Disponibile in 6 taglie e tre colorazioni differenti (antracite con inserti celesti, antracite con inserti bianchi e antracite con inserti neri).

HyperFocal: 0
OLTRE: Oltre rappresenta la porta di ingresso alla neonata collezione aero di Bianchi. Derivato dalle versioni superiori Pro ed RC, il modello Oltre è progettato per una tipologia di ciclisti più ampia ma sempre alla ricerca della velocità. Il telaio e la forcella full carbon di Oltre garantiscono elevate prestazioni in termini di rigidità e reattività. Il modello Oltre è allestito con la nuova componentistica Velomann: manubrio e attacco aero, ruote V50R (50mm profilo anteriore e posteriore) e sella Mitora. Disponibile in 6 taglie e in tre colorazioni (celeste, bianco e grigio scuro metallizzato).

HyperFocal: 0
Commenti