In questo articolo si parla di:
sidi sport

Italmobiliare, holding di investimenti italiana controllata dalla famiglia Pesenti, ha completato l’acquisizione del 100% del capitale di Sidi Sport S.r.l, marchio italiano specializzato nella produzione e vendita di calzature per il ciclismo e il motociclismo, utilizzate dai più importanti atleti professionisti e appassionati in tutto il mondo.

La società con sede a Maser (TV) nel 2021 ha registrato 38 milioni di euro di ricavi e 7 milioni di EBITDA. È stata valutata da Italmobiliare per 66 milioni di euro, cui si aggiungono 20 milioni di cassa netta detenuta da Sidi Sport. Degli 86 milioni totali, Italmobiliare ha contribuito con un esborso netto pari a 53,5 milioni. I restanti 32,5 milioni circa derivano da un finanziamento concesso da Banco BPM.

Fondata nel 1960 da Dino Signori, Sidi si è affermata tra i leader di settore coniugando tradizione e innovazione e performance e design. Tra gli atleti più rappresentativi che hanno calzato questo brand vanno citati i fuoriclasse del motociclismo e del motocross Giacomo Agostini, Loris Capirossi, Tony Cairoli e campioni del ciclismo come Francesco Moser, Paolo Bettini, Richard Carapaz e Pauline Ferrand-Prévot.

Con questa acquisizione, Italmobiliare vuole proseguire nel proprio percorso volto a sostenere le eccellenze industriali italiane. “Sidi significa professionisti eccellenti, prodotti di assoluta qualità, un brand apprezzato e vincente ed un settore tornato a mostrare tassi di crescita molto interessanti grazie ad un pubblico di appassionati e praticanti sempre più ampio”, ha dichiarato Carlo Pesenti, consigliere delegato di Italmobiliare.

“Questi sono i fattori che Italmobiliare ambisce a valorizzare a livello globale, attraverso una crescita sostenibile e improntata alla creazione di valore nel tempo. Da imprenditore e da appassionato del mondo delle due ruote conosco il valore della tradizione e dell’identità di un marchio che ha un legame fortissimo con il mondo dello sport e di chi lo pratica, per professione o per passione, e che rappresenta un altro straordinario esempio della qualità del made in Italy”.

Il Ceo di Sidi sarà Davide Rossetti. Forte di un’esperienza ventennale nel settore, Rossetti ha lavorato in precedenza con Safilo Group, 55DSL by Diesel, Cisalfa Sport, Alpine Stars e Northwave.

Nel board dell’azienda entrerà a far parte anche Davide Cassani, ex ciclista professionista, ex commissario tecnico della nazionale italiana di ciclismo ed ex commentatore Rai delle gare di ciclismo più internazionali. “Il mondo delle due ruote in Italia ha bisogno di investimenti, competenza e passione”, ha dichiarato Cassani. “Sono entusiasta di ritrovare questi tre elementi nei vertici di Italmobiliare e di essere partecipe di questa nuova sfida di sviluppo per Sidi”.