
Forte della tripletta iridata conquistata nel campionato MotoGP (titolo Piloti, Costruttori e Team), Ducati si è presentata a EICMA con le novità per il 2023.
Le eBike della casa di Borgo Panigale hanno attirato molti visitatori all’apertura della fiera e il nuovo allestimento AXS della eRoad Futa ha celebrato alla rassegna lombarda il suo battesimo mondiale. Dotata del gruppo SRAM RIVAL eTAP AXS con cambio elettronico wireless 2×12 velocità, connettività AXS e possibilità di integrare un misuratore di potenza optional, questa versione arricchisce la gamma di biciclette a pedalata assistita di Ducati.
La bici presenta una livrea in carbonio opaco/rosso GP. Il gruppo SRAM Rival eTap AXS offre tutta la tecnologia e le caratteristiche ad alte prestazioni che i ciclisti moderni desiderano: potenti freni a disco idraulici, un cambio elettronico senza fili e connettività 2×12 velocità preciso e reattivo.
Questa bicicletta prende il nome dal Passo della Futa, il tratto di strada tanto caro a Ducati che attraversa l’Appennino collegando Firenze a Bologna: è qui che vengono testati tutti i prodotti della casa di Borgo Panigale, prima di uscire sul mercato.
Futa è una eRoad che sa miscelare bene comfort e prestazioni. È dedicata a chi ha voglia di divertirsi ma vuole comunque pedalare al proprio massimo, percorrendo anche le salite più impegnative. Il telaio monoscocca in fibra di carbonio UD presenta una geometria sport endurance, ma con scelte di disegno che volutamente strizzano l’occhio all’aerodinamica e, dunque, alla velocità.
Il carro posteriore compatto, con foderi ribassati, rende il mezzo più confortevole, generando al contempo una minor resistenza aerodinamica. Il triangolo posteriore è più rigido lateralmente, proprio in virtù della scelta dei foderi: favorisce una migliore trasmissione della potenza alla ruota, oltre ad aumentare la reattività della bici.
Il motore nel mozzo posteriore è l’FSA System HM 1.0 da 250W e 42Nm di coppia che vanta un’erogazione fluida e naturale in ogni condizione. Dotato di cinque livelli di assistenza selezionabili tramite il comando Garmin posto al manubrio, che permettono di gestire il supporto a proprio piacimento.
L’app FSA, disponibile per dispositivi iOS e Android, consente al ciclista di visualizzare in maniera rapida e intuitiva le statistiche di guida, la durata residua della batteria e lo stato di carica. Tramite l’app è inoltre possibile scaricare aggiornamenti del software e comunicare con i centri di assistenza FSA in tutto il mondo.
Grazie al peso ridotto (12,4Kg in taglia M) e a una resistenza del motore quasi impercettibile in assenza di assistenza, superati i 25 km/h, Futa risulta sempre scattante e veloce. È equipaggiata con ruote Vision AGX30 con cerchi in carbonio. La batteria FSA da 250Wh è integrata nel tubo obliquo ed è disponibile anche un range extender opzionale da 250Wh. Il manubrio è l’aerodinamico Vision HB Trimax Carbon in fibra di carbonio, a forma di ala di gabbiano, con attacco e cavi integrati.
Le consegne della Futa AXS inizieranno a marzo 2023 in Europa e a giugno negli Stati Uniti.