
La Cycling Sport Promotion aderisce alla campagna dell’Unione Ciclistica Internazionale “UCI Climate Action Charter”. Attraverso l’adesione al progetto la Cycling Sport Promotion riconosce che sono necessarie alcune azioni rapide e profonde in grado di ridurre le emissioni prodotte dal ciclismo entro il 2030 e si unisce all’UCI e a tutti gli altri organizzatori e organismi per costruire insieme un ciclismo più sostenibile.
“Abbiamo firmato molto volentieri la carta d’azione per controllare il cambiamento climatico. Come organizzatori del Trofeo Alfredo Binda – Comune di Cittiglio – UCI Women’s Road World Tour e del Piccolo Trofeo Alfredo Binda – Prova della Coppa delle Nazioni per Donne Junior adotteremo tutte le misure utili a raggiungere l’obiettivo delle azioni proposte dall’UCI. Ridurre rapidamente le emissioni, combattere il cambiamento climatico lavorando per il contenimento del riscaldamento globale, grazie alla promozione che arriva dall’uso della bicicletta, sono intenti che ci trovano pienamente consapevoli e pronti a adottare le relative misure. Va ridotto l’impatto del nostro sport sull’ambiente promuovendo i benefici di un maggiore utilizzo della bicicletta. Da anni sosteniamo un apposito progetto scolastico che nel 2023 troverà ulteriore sviluppo sul territorio interessato dalle due nostre corse”, ha dichiarato Mario Minervino, presidente della CSP.